Connect with us

News

Ora Chiesa vale meno di 70 milioni. E’ non è la prima scelta delle big. Ma Juve e Inter…

La scorsa estate c’erano stati rapporti tra i Della Valle, Ramadani e la dirigenza bianconera. Poi i contatti con i nerazzurri. Ora però il prezzo è sceso.

Settanta milioni per Federico Chiesa. Era il prezzo di sei mesi fa: un’eternità… Ora radio-mercato è sintonizzata su altre cifre, più basse. Ovvio. Una constatazione che legge solo in parte il suo rendimento altalenante degli ultimi tempi. La verità è che Inter e Juve, le solite note, hanno ben capito che il mancato rinnovo di contratto può permettere loro di risparmiare un po’ di denaro. Così scrive La Gazzetta dello Sport.

GLI ALTRI. E intanto all’orizzonte sono comparse altre stelline meritevoli di attenzioni. E di investimenti adeguati. La bagarre per Dejan Kulusevski è il caso più attuale. I discorsi avviati da bianconeri e nerazzurri con l’Atalanta, proprietaria del cartellino dello svedese (ora in prestito al Parma), vertono su un trasferimento da definire già a gennaio per evitare la pericolosa concorrenza delle grandi della Premier League. Né vanno trascurate le candidature per l’estate del romanista Nicolò Zaniolo e del bresciano Sandro Tonali.

QUELLA LINEA DIRETTA. Com’è lontana la scorsa primavera, quando Federico Chiesa era (forse) l’obiettivo principale dei campioni d’Italia. C’era ancora in sella la famiglia Della Valle, e l’intermediario Fali Ramadani aveva avvicinato le parti in maniera sostanziale, con evidente soddisfazione del giocatore. Poi, l’avvento della gestione Commisso ha chiuso il dialogo. Aggiungiamoci che le compravendite juventine hanno preso tutt’altra direzione. Alcune mancate cessioni e le mutate priorità tecniche hanno indotto Fabio Paratici a rinviare ogni discorso a momenti più opportuni.

CONTATTI. Chiesa piace sempre tantissimo alla Juve, ma «Speedy» Fede ha perso qualche posizione nella hit del club di Agnelli. Il filo è sempre diretto, ma le chiamate si sono un po’ diradate. Anche per non dare nell’occhio. Un po’ per non allarmare la Fiorentina, un po’ per depistare i rivali interisti. In casa Inter il dialogo a distanza con papà Chiesa è diventato più proficuo da luglio in poi, cioè da quando i vertici bianconeri hanno chiesto una sorta di time out. Ora come ora il giocatore è nel mezzo, senza dare sostanziali vantaggi a nessuno, ben capendo che le strategie per la prossima stagione verranno ridisegnate solo nella prossima primavera.

CONTRATTO. Ora come ora Federico è legato al club viola sino al 2022, vale a dire per altri 31 mesi. Un lasso di tempo ristretto, pericoloso per chi deve vendere. Senza un rinnovo in corsa (di cui non si vedono le avvisaglie) il potere contrattuale del giocatore aumenta a scapito del club. L’attuale stipendio del talento viola è di 1,7 milioni netti più bonus, ma è noto ai più che punti a toccare quota 5 milioni.

51 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

51 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

51
0
Lascia un commento!x