Le statistiche tecniche e tattiche della gara tra Fiorentina e Juventus che si giocherà martedì a Torino valida per il quattordicesimo turno di Serie A
Fiorentina e Juventus si affronteranno martedì a Torino per la quattordicesima giornata di campionato con rispettivamente 11 e 27 punti in classifica. (3 a tavolino col 3-0 col Napoli per la gara che non venne disputata). In casa la Juventus ha vinto con Torino, Cagliari, Napoli (a tavolino) e Sampdoria. Pari, invece, con Verona e Atalanta. I viola in trasferta hanno ottenuto due pareggi, con Spezia e Parma, e 4 ko con Atalanta, Roma, Milan e Inter, senza mai vincere lontano dal Franchi in questa Serie A. Solo Genoa e Crotone non sono riuscite, al pari della Fiorentina, a vincere ancora in trasferta. Nessuno ha ottenuto meno punti lontano dalle mura amiche dei viola.
ATTACCHI. 13 i gol fatti dalla Fiorentina, a segno in otto gare su tredici disputate. Quello viola è il 17° attacco della Serie A. La Juventus ha messo a segno 25 reti (sul campo), 6° attacco in Serie A. 3 reti messe a segno nelle ultime 8 gare di Serie A per i viola. 124 i tiri messi a referto dalla Fiorentina, 17° dato della Serie A, di cui 56 in porta e 47 fuori dallo specchio, con una percentuale di tiri/gol del 10%. La Juve ha messo a referto 163 conclusioni, 7° dato della Serie A, di cui 75 nello specchio e 57 fuori con una percentuale tiri/gol del 15%. Per la Fiorentina il capocannoniere fin qui è Castrovilli con 4 reti. A 3 Vlahovic, a 2 Milenkovic, a 1 Biraghi, Pezzella e Kouame. Per la Juventus guidano Ronaldo con 12, primo assoluto in classifica cannonieri, seguito da Morata a 4. A 3 c’è Kulusevski, a 2 Chiesa (1 segnato in maglia viola) e Bonucci. A 1 McKennie, Dybala e Rabiot. Ronaldo è il calciatore che ha tirato di più in Serie A fin qui, con 42 conclusioni. Ed è il quarto miglior realizzatore di reti di testa, con 2.
Sul fronte assist Biraghi è il 10° migliore al momento in classifica assoluta, con 3. Nella Juve spicca a 4 Morata terzo assoluto in Serie A, così come Chiesa (1 messo a referto con la maglia viola). A 2 Ribery. La Fiorentina è 16° assoluta con 9 assist. La Juventus è 6° con 17. Cerca abbastanza i cross la squadra viola, 141 fin qui, 7° dato assoluto con 2 gol di testa, 12° dato assoluto. La Juventus è 12° per cross in campionato, con però 5 gol siglati di testa, miglior dato della Serie A.
DIFESE. 10 i gol subiti dai bianconeri, 1° difesa della Serie A, 21 quelli presi dai viola, 10° difesa del campionato. Per la Fiorentina solo 2 volte su 13 giornate non sono arrivati gol al passivo. A segno anche il Padova in Coppa Italia contro i viola. La Juventus ha mantenuto la porta inviolata in 3 gare su 12. In casa nessuno ha subito meno gol della squadra di Pirlo, 3. Milenkovic è 3° per palloni recuperati, con 122.
ALTRI DATI. La Fiorentina è a 106.3 km a referto di media, quartultimo valore assoluto della Serie A. I bianconeri si fermano a 109 km, ottavo dato assoluto. La Fiorentina è 4° in Serie A per possesso palla, con 29’48’’ di media. La Juventus è prima assoluta con 32’17’’ di possesso palla. Nelle ultime 5 gare totali di Serie A la Fiorentina ha il peggior attacco con 3 soli gol segnati, e solo Torino, Spezia e Genoa hanno fatto meno punti, 2, rispetto ai 3 dei viola. Nelle ultime cinque gare la squadra di Pirlo ne ha fatti 11. La Juve in casa non ha ancora perso una gara quest’anno in Serie A, e l’anno scorso ne aveva persa solo una all’ultima giornata con la Roma, a titolo già conquistato. 0 ko interni anche nel campionato precedente.

Di
Gianluca Bigiotti