News
Di rigore o da corner: la metà dei gol viola arriva ‘da fermo’
Pulgar, Milenkovic… e Pezzella: reti pesanti, tra schemi studiati e freddezza dal dischetto. La forza della Fiorentina dai calci da fermo.
La ‘zuccata’ potente e precisa di Nikola Milenkovic ha regalato alla Fiorentina una vittoria importante e preziosa, la terza di fila che vuol dire continuità. E serenità, determinazione, convinzione. La strada, insomma, è quella giusta. Non un gol casuale, tra l’altro, quello del centrale serbo, alla quinta rete in maglia viola, dopo i 4 realizzati ai tempi del Partizan. “Pulgar ha un piede incredibile e la mette sempre nello stesso punto”, ha detto ieri Nikola. Già, la fortuna di avere uno specialista dei calci piazzati e di vedere concretizzati gli schemi provati in allenamento.
SEI (ANZI SETTE) SU DODICI. Già il 2° centro stagionale per Milenkovic, dopo quello all’esordio contro il Napoli. E soprattutto il 6° gol viola che arriva da calcio ‘da fermo’, o sugli sviluppi di calcio piazzato. La metà rispetto alle 12 reti totali segnate dalla Fiorentina. Contro gli azzurri di Ancelotti il rigore di Pulgar e il colpo di testa vincente di Nikola, contro il Genoa altra rete dal dischetto per il cileno, contro l’Atalanta il tiro di Chiesa (poi deviato da Palomino) dopo un corner allontanato (ma non molto) dalla difesa bergamasca. Poi le ultime gare: rigore a San Siro per fallo su Chiesa ancora trasformato da Pulgar, ieri il gol da tre punti di Milenkovic. A questi 6 gol, tra l’altro, ci si può aggiungere la rete di Pezzella contro la Samp, visto che il colpo vincente del capitano era arrivato su splendido assist di Ribery appena dopo un corner da sinistra.
RISORSA. Sei (o sette) su dodici, una bella media. Una risorsa importante specie in gare bloccate, come quella di ieri contro l’Udinese. Davanti la Fiorentina riesce a portare saltatori in grado di colpire, come Milenkovic e Pezzella (con il capitano che nel frattempo si è anche ‘mangiato’ diversi gol in questo avvio), in attesa di Caceres che i suoi 20 gol in carriera li ha segnati (4 due anni fa tra Verona e Lazio). Tutti pronti a fruttare il piede caldo, e precisissimo, di Pulgar. Glaciale dal dischetto (3 su 3 in viola, 8 su 8 nel 2019), millimetrico dalla bandierina o su punizione. In attesa di assistere anche un’esecuzione diretta da calcio piazzato: con il Bologna colpì i viola direttamente da corner, in queste prime 7 giornate non sono state sfruttate sempre bene diverse punizioni dal limite. Ma Montella non si può lamentare più di tanto: la Fiorentina è la squadra che in Italia segna di più da piazzato, rigore o corner.
