La difesa preoccupa. La tendenza della Fiorentina è indubbiamente da migliorare, visto che a conti fatti subisce una media di 1,6 gol a partita
Con la partita di Genova, la Fiorentina ha raggiunto un traguardo di cui non andare fiera: diciotto gol subiti in Serie A. La difesa ha peccato di disattenzione più di una volta, e il resto della squadra non è stata granché d’aiuto. Perfino De Gea non è esente da colpe. Adesso i viola comandano la classifica dei gol subiti. Il secondo club italiano più trafitto è l’Udinese a quota diciassette, che anche grazie a un attacco più virtuoso ha però conquistato dieci punti in più di Kean e compagnia. Non poco, scrive il Corriere Dello Sport Stadio.
LA PROIEZIONE . La tendenza della Fiorentina è indubbiamente preoccupante, visto che a conti fatti subisce una media di 1,6 gol a partita. Ma il campanello d’allarme suona a maggior ragione provando a proiettare questa media ai restanti ventisette turni di campionato: risulta che i viola a fine stagione potranno aver incassato qualcosa come sessantadue reti. Ovvero il malloppo delle squadre che di base retrocedono. L’anno scorso, a esempio, Empoli, Venezia e Monza chiusero rispettivamente a quota cinquantanove, cinquantasei, sessantanove.
DATO FUNESTO . Il problema è che di questo passo potrebbe volerci molto meno per raggiungere certe somme negative. Motivo per cui è auspicabile un cambio di marcia in tempi brevi: Vanoli dovrà lavorare attentamente sulla fase difensiva per scongiurare conseguenze disgraziate.

Di
Redazione LaViola.it