Due punti in sei partite e tre gare complicate all’orizzonte. Le rivali della Fiorentina si sfideranno nei prossimi turni ma incroceranno anche diverse big
Fiorentina 17° a 9 punti, poi Torino e Genoa con 6 punti e Crotone con 5. Sopra ai viola, invece, lo Spezia a 10 punti, Samp, Parma e Benevento a 11, Bologna e Cagliari a 12, Udinese a 13 (con una gara da recuperare). Questa la situazione nella zona bassa di classifica a tre partite da qui a Natale. Visti i soli 2 punti ottenuti nelle ultime 6 partite (il peggior trend del campionato), per i viola più naturale guardarsi le spalle da qui alla sosta di fine dicembre. Anche perché all’orizzonte, per la squadra di Prandelli, ci sono tre partite parecchio complicate: mercoledì al Franchi il Sassuolo (che avrà due giorni in più di riposo e in trasferta ha ottenuto 13 punti in 5 gare), sabato sempre in casa la sfida con il Verona (altra rivelazione, con 8 punti contro Lazio, Atalanta, Milan e Juve lontano dal Bentegodi) e martedì prossimo a Torino contro la Juve.
12° GIORNATA. Sguardo, quindi, anche al calendario delle altre da qui a Natale. Nel turno infrasettimanale, il 12° di Serie A, il Crotone farà visita ad un’Udinese lanciata, il Genoa ospiterà il Milan capolista e il Torino sarà all’Olimpico contro la Roma. Spezia-Bologna e Parma-Cagliari, invece, rappresentano scontri diretti poco sopra la Fiorentina, mentre la Samp sfiderà a Verona l’Hellas.
13° GIORNATA. Nel prossimo weekend invece, mentre la Fiorentina ospiterà nell’anticipo il Verona di Juric, Sampdoria-Crotone, Torino-Bologna e Benevento-Genoa saranno scontri diretti da seguire con particolare importanza. Mentre il Cagliari ospiterà l’Udinese, lo Spezia farà visita all’Inter e il Parma ospiterà la Juve.
14° GIORNATA. Si chiude poi nel turno pre-natalizio. I viola, come detto, sfideranno la Juve a Torino. Il Crotone riceverà il Parma, mentre Spezia-Genoa si preannuncia un derby ligure ad alta tensione. Anche Udinese-Benevento da tenere sott’occhio, mentre il Bologna ospiterà l’Atalanta e la Samp il Sassuolo, con Torino e Cagliari di scena rispettivamente a Napoli e Roma (contro i giallorossi). Insomma, tra tre partite parecchio complicate per questa Fiorentina e tanti scontri diretti tra le rivali, il rischio concreto è di ritrovarsi durante le vacanze di Natale con una classifica perfino peggiore di quella attuale. A meno di una svolta di cui, al momento, non se ne intuiscono i segnali.
Di
Marco Pecorini