Connect with us

Rassegna Stampa

Zaniolo, la chiusura del cerchio: 10 anni dopo ecco il debutto al Franchi. Ma non nel suo ruolo

Nicolò Zaniolo - Fiorentina

L’addio dopo il percorso nelle giovanili, oggi atteso finalmente protagonista al Franchi. E’ alla ricerca del suo posto nel mondo

Si chiuderà oggi, intorno all’ora di pranzo, un cerchio lungo quasi dieci anni e passato dalla Liguria, poi Milano, Roma, Turchia, Inghilterra e Bergamo. Fiorentina-Como sarà soprattutto la partita di Nicolò Zaniolo, partito da ragazzo, pronto a tornare al Franchi da uomo alla ricerca di un posto nel mondo. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

NUOVO RUOLO. Lo farà, con ogni probabilità, in un ruolo non suo. Lui che due settimane fa si era presentato al Viola Park chiarendo subito: «Sono un esterno, il mio ruolo è quello. Poi, in caso di emergenza, mi posso adattare anche a fare altri ruoli, come quello della punta…». Su quei puntini di sospensione Raffaele Palladino ha lavorato tanto in settimana. Perché, soprattutto per caratteristiche atletiche, Zaniolo è il calciatore che in rosa sembra più adatto a riempire la voragine lasciata da Moise Kean, squalificato.

I PRECEDENTI DA NOVE. Palladino non è il primo a provare il classe ’99 come terminale offensivo: nel semestre a Bergamo ci ha provato anche Gasperini, che spesso lo ha schierato a partita in corso come attaccante, facendolo entrare al posto di Retegui, con risultati ondivaghi: contro la Roma, a dicembre scorso, funzionò, con tanto di gol decisivo nel finale, in altre occasioni, contro Juventus e Napoli ad esempio, il dieci nerazzurro era sembrato invece fuori dalla sua zona di comfort. Palladino dovrà scegliere tra lui, Beltran o Gudmundsson – c’è anche la carta a sorpresa rappresentata dall’attaccante della Primavera Caprini – ma negli ultimi test l’ex Atalanta sembra aver dato le garanzie giuste. Zaniolo si è messo subito a disposizione. Firenze non sarà forse l’ultima spiaggia per lui, ma è una tappa che determinerà molto della sua carriera.

DIECI ANNI DOPO. Zaniolo riparte dalla Fiorentina e da un luogo che conosce bene: sei anni, dal 2010 al 2016, nelle giovanili viola. Ecco perché questa domenica sarà tanto speciale per lui, che al Franchi c’è stato tante volte, mai da protagonista. In quegli anni faceva spesso il raccattapalle: ha visto da vicino la spumeggiante Fiorentina di Montella, innamorandosi, come ha confessato, di Giuseppe Rossi. Poi le strade dell’allora diciassettenne e della Fiorentina si sono separate, soprattutto per volontà di un club che non aveva ancora scovato il talento fragoroso poi detonato nella prima stagione di Roma. Rientrare al Franchi da protagonista – e magari anche da centravanti – sarà già di per sé una piccola rivincita per lui.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x