Connect with us

Notizie

Women’s a forza quattro ed in testa a punteggio pieno

E sono quattro. La Fiorentina travolge anche il Chieti nella lunghissima trasferta abruzzese, e conquista la quarta vittoria consecutiva in campionato, rimanendo a punteggio pieno insieme al Brescia che sembra sempre più la rivale maggiormente temibile nella corsa allo scudetto. Le viola hanno confermato ancora una volta le enormi potenzialità del loro reparto offensivo, il migliore della serie A con 17 gol segnati, con Caccamo e Mauro che sono salite entrambe a quota cinque nella classifica dei bomber, alle spalle solo di Clelland del Tavagnacco (capocannoniera con otto).

Anche la difesa però sta trovando sempre più intesa, e lo stanno a testimoniare le sole due reti subite, che anche in questo caso rendono la Fiorentina la squadra meno perforata insieme al Brescia. Sabato prossimo a Firenze arriverà un’altra delle grandi avversarie per il titolo, il Mozzanica, e quindi all’orizzonte c’è l’ennesimo esame di maturità, ma l’impressione è che questa squadra, se rimarrà concentrata e unita, avrà davvero poche vere rivali sulla sua strada. Fattori decide di risparmiare l’acciaccata Guagni e di concedere un turno di riposo a Tortelli, sostituendole con Vigilucci e Nordin, mentre per il resto conferma il 4-3-3 vincente col Verona sette giorni prima.

Il Chieti però non ci sta a fare la vittima sacrificale, e regge bene nel primo quarto d’ora, mettendo in difficoltà la Fiorentina anche grazie a un campo in condizioni non ottimali, fino a quando al 18’ Parisi riparte sulla sinistra e crossa al centro, dove trova Bonetti che di testa si inventa il gran gol dello 0-1. Sbloccata la situazione, la gara diventa in discesa, e nei dieci minuti finali del primo tempo arrivano addirittura altri quattro gol: al 37’ ancora Bonetti mette una gran palla per Caccamo che realizza lo 0-2, al 42’ Carissimi triplica di testa su angolo di Parisi mentre nel recupero Mauro segna due volte, prima su assist della stessa Carissimi e poi su un rimpallo dopo un tiro deviato di Parisi. Sullo 0-5 la ripresa diventa praticamente una formalità, con Fattori che dà spazio a Binazzi, Fusini e Salvatori Rinaldi e con quest’ultima che come al solito lo premia da subentrante siglando il gol del definitivo 0-6 su assist di Vigilucci.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

0
Lascia un commento!x