Connect with us

Rassegna Stampa

Volata Champions: il calendario aiuta la Juve

Champions League

Focus sulla volata Champions a 7 turni dalla fine del campionato

Come riportato da Tuttosport, a 7 giornate dal termine la corsa Champions è più che mai aperta. Risucchiata l’Atalanta, il pari dell’Olimpico tra Roma e Juve e quello di ieri sera del Bologna in casa con il Napoli hanno di fatto mantenuto invariate le distanze, a eccezione della risalita della Lazio che ha sconfitto a Bergamo proprio
la squadra di Gasperini, rilanciandosi in chiave corsa Champions.

CALENDARIO. Calendario alla mano, la Juve ha tre giornate consecutive per scavare un solco e prenotare un posto per l’Europa che conta: la squadra allenata da Tudor si troverà ad affrontare il Lecce in casa, il Parma in trasferta e il Monza allo Stadium. Anche perché, già a cominciare dalla prossima giornata, gli scontri diretti potrebbero togliere punti e ritmo alla concorrenza. C’è Atalanta-Bologna che diventa un vero e proprio spareggio e poi c’è pure il derby di Roma, che stabilirà con maggiore certezza chi può ancora puntare al quarto posta tra i giallorossi di Ranieri e la Lazio di Baroni. Anche la Fiorentina potrebbe sfruttare il calendario per provare a risalire nelle prossime tre partite: il Parma in casa, la trasferta di Cagliari e l’Empoli in casa stabiliranno se i viola di Palladino hanno ancora la forza per tentare lo sprint. Il cammino del Bologna è quello forse più accidentato dal punto di vista del livello delle avversarie, anche se i rossoblù stanno dimostrando di essere in condizione invidiabile, sia fisica sia mentale: dopo la trasferta a Bergamo, i ragazzi di Italiano
ospiteranno l’Inter e poi andranno a Udine, prima dello scontro diretto del Dall’Ara con la Juventus della 35a giornata. L’Atalanta avrà solo due scontri diretti: col Bologna e con la Roma, considerando ormai il Milan tagliato fuori dalla volatona per l’Europa.

DIFFERENZA RETI. L’equilibrio al momento regna sovrano: se non si dovesse rompere, conteranno gli scontri diretti, come è ovvio che sia, ma in secondo luogo la differenza reti. Quindi cercare di non prenderle, ma anche segnare più reti possibili non sarà un aspetto da sottovalutare: al momento la Juventus viaggia sul +18. Detto che i bianconeri di Tudor sono sotto negli scontri diretti con Atalanta e Fiorentina, sono pari con la Roma (che ha una differenza reti generale di + 15) e potrebbero eventuale essere in equilibrio anche il doppio confronto con il Bologna (+16) e pure quello con la Lazio (+10), in attesa dei match di ritorno. Ma tutto è in gioco, anche il terzo posto.

 

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

9
0
Lascia un commento!x