Connect with us

News

Voci, rumors, passato, e futuro. Ma ciò che conta è il presente. E fare tesoro degli errori per non dover (ancora) buttare al vento una stagione

Voci, rumors, passato, e futuro. Ma ciò che conta è il presente. E fare tesoro degli errori per non dover (ancora) buttare al vento un’altra stagione

Quando una voce diventa rumor e a questa fa seguito un tam tam come quello che ha scatenato il nome di Daniele De Rossi in ottica Fiorentina, (solamente un’idea quella dei viola) non può essere né tutto falso né tutto vero. Che la Fiorentina stia lavorando sul tecnico della prossima stagione è ormai diventato il segreto di Pulcinella. Ed anche per stessa ammissione della società. Ma in questo preciso momento storico (forse lo avrebbero già dovuto fare) la cosa più logica da fare è buttare acqua sul fuoco.

TEMPISTICHE. La priorità è e deve essere il presente. Perché la salvezza e il mantenimento della Serie A non è ancora stato ancora acquisito sul campo, e con le sole ambizioni e i progetti per l’anno prossimo non la si ottiene. Né tantomeno preoccupandosi di vecchi accordi o presunti tali con Fali Ramadani, né pensando a chi prenderà il posto di Beppe Iachini. Perché al momento il tecnico della Fiorentina è ancora lui. E l’averlo messo in discussione pubblicamente, come ha fatto la proprietà, potrebbe averne ridotto drasticamente il potere nello spogliatoio, oltre che non avergli dato serenità. Si sapeva, lo sapevamo, lo sapeva lui stesso che doveva conquistarsi la conferma con i risultati e le prestazioni. Ma dirlo pubblicamente è stato un grave errore. Fatto in buona fede, sia chiaro, ma comunque un errore. Le tempistiche, nel mondo del calcio, sono tutto. E aver parlato per settimane di stadio e di altro, non concentrandosi su una situazione di classifica che ancora imponeva di fare quadrato attorno a spogliatoio e squadra stroncando ogni altra voce, rumor, idea, o qualsivoglia altro tema extracampo doveva essere la priorità. Così non è stato. E adesso il cammino rischia di farsi insidioso.

INESPERIENZA E GIOVENTU’. D’altronde ‘nessuno nasce imparato’. Errori di inesperienza e peccati di gioventù erano da mettere in conto. Forse non così tanti. Ma ‘sbagliando si impara’. Almeno questo è l’augurio. Aver vissuto lo straziante finale di passato campionato dovrebbe aver insegnato qualcosa. Soprattutto in chi non è arrivato da un altro continente e che sa come funziona il calcio. Fare punti domenica è vitale. Un altro passo falso inasprirebbe ancor di più il clima di paura che inizia a diffondersi. E di scetticismo. Non nelle intenzioni e nelle ambizioni. Quelle sono nei fatti con investimenti e attaccamento. Ma nelle capacità.

PARMA. E dopo un ko così rovinoso come quello col Sassuolo, e in vista di una gara così delicata come quella del Tardini, è di vitale importanza riportare l’attenzione di tutti sul campo. Iachini ha chiuso gli occhi, e si è tappato le orecchie che gli fischiano da qualche settimana. E non per un Franchi, che vuoto, non ha potuto manifestare il suo dissenso verso le prestazioni (e alcune scelte da parte dello stesso tecnico) della Fiorentina. Le pressioni ci sono, c’erano, e ci saranno. E di fronte alle battaglie Beppe non si è mai tirato indietro. Ora deve portare a termine la sua missione: portare in porto questa barca. Ottenere la salvezza, e lasciare un ricordo che così facendo non sarebbe poi tanto intaccato rispetto a quanto fatto per anni in mezzo al centrocampo della Fiorentina. Precipitare ancora, invece, potrebbe avere risvolti negativi enormi. Per l’oggi, prima ancora che per il domani.

IMPARARE LA LEZIONE. Una cosa è certa: servirà imparare da quanto accaduto anche alla nuova proprietà. Perché ok aver sbagliato valutazioni sul tecnico l’estate scorsa, aver sbagliato qualche acquisto, aver atteso troppo ad esonerare Montella, aver scelto un tecnico con un curriculum ballerino e non averlo saputo difendere. Tutto ok. Una volta, ma due, riferimento anche al puntare su un tecnico con zero esperienza come sarebbe De Rossi, potrebbe rallentare, ancora, il percorso di crescita. Come di fatto è avvenuto quest’anno per una serie di errori di cui sopra.

63 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

63 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

63
0
Lascia un commento!x