Dodicesimo gol in campionato, 29° nel suo spettacolare 2021: Dusan è dietro solo a Lewandowski nei campionati europei. E la Fiorentina riparte
Ancora Vlahovic. Dodici gol in campionato e ventinove nell’anno solare (solo Lewandowski ha fatto meglio nei tornei top). Una macchina da guerra. Dusan risulta per l’ennesima volta decisivo nella vittoria per 3-1 sulla Sampdoria: la Fiorentina è in piena zona Europa. Rocco Commisso dopo la delusione di Empoli può finalmente godersi una delle migliori versioni del progetto calcistico di Italiano. Contro la Samp ottimi voti anche il giovane Sottil (gol e assist), per Callejon al suo primo centro in campionato in maglia viola e per Bonaventura. E’ una Fiorentina che non conosce mezze misure: otto vittorie e sette sconfitte. Per la prima volta in questo campionato la Fiorentina è riuscita a vincere dopo essere passata in svantaggio. Un altro tabù abbattuto, scrive La Gazzetta dello Sport.
SOTTIL IN STILE INSIGNE. La Samp va in tilt dopo un inizio di gara fulminante. Gli ospiti passano in vantaggio al 15’ con una girata di testa di Gabbiadini su cross di Candreva. La Samp è bella quando riesce a ripartire appoggiandosi quasi sempre a un brillante Candreva ma sbanda tutte le volte che viene attaccata. Il pareggio viola al 24’. Il giovane Sottil si traveste da Insigne e da sinistra pesca l’inserimento di Callejon dalla parte opposta. Schema stile vecchio Napoli. Murru si perde lo spagnolo che da pochi passi realizza il suo primo gol in A con la Fiorentina. Il raddoppio viola nasce da una ripartenza di Bonaventura che pennella in area per Vlahovic. Dusan sale in cielo poi piazza il colpo di testa vincente. E’ impressionante la freddezza in fase conclusiva del serbo.
PADRONI. La Fiorentina insiste. Padrona del campo e nel finale di primo tempo realizza il 3-1 con Sottil che appoggia in rete da pochi passi dopo un rimpallo favorevole. Uno dei pochi guizzi della Samp nella ripresa porta la firma di Candreva. Terracciano è bravo a deviare in angolo. Più pericolosi i viola che sfiorano il quarto centro con un perfetto contropiede di Sottil chiuso con un destro a lato.

Di
Redazione LaViola.it