News

Viola, quanta corsa: partenza ‘da Premier’, Pulgar-Castrovilli instancabili

Published on

Il cileno e il giovane rientrato dalla Cremonese guidano il centrocampo con qualità, sostanza e tanta corsa. E la Fiorentina percorre ben 8 km in più del Napoli.

“Nei primi 25 minuti sembravamo una squadra da Premier League per intensità”. Lo ha ripetuto due volte Daniele Pradè ieri sera in tv e zona mista, sulla sua Fiorentina che nel primo tempo ha sorpreso il Napoli. Corsa, pressing ma anche qualità, con la squadra di Ancelotti incapace per minuti e minuti di reagire. Una partenza lampo che, sotto la spinta del Franchi, ha portato al gol del vantaggio e ad altre occasioni in zona offensiva. Poi la rete di Mertens con Dragowski non impeccabile, e il rigore con tuffo del belga verso Castrovilli che ha portato il Napoli avanti prima dell’intervallo.

8 KM IN PIU’. Alla lunga poi le distanze sono uscite, anche se la Fiorentina è riuscita a riprendere due volte il Napoli con Milenkovic e Boateng. Sempre con palla a terra, qualità ed intensità. I dati certificano la bella prestazione della Fiorentina dal punto di vista fisico: ben 106,052 km totali percorsi dai giocatori di Montella, solo 98,242 da quelli di Ancelotti. Un divario largo, di quasi 8 km totali. Chiaro che poi gli azzurri ci hanno messo tanta qualità nel palleggio per ‘nascondere la palla’ e far correre i viola, ma la Fiorentina ha sopperito alla distanza di valori con corsa e grinta. Valori che Firenze ha apprezzato.

SINGOLI. E tra i singoli che hanno corso di più, ci sono in cima due viola che hanno retto il centrocampo. Erick Pulgar e Gaetano Castrovilli. Due belle sorprese: caratteristiche diverse, ma tanta corsa in comune. Il cileno, dopo l’esordio contro il Monza, contro il Napoli ha viaggiato per 11,494 km, con un paio di recuperi in scivolata strappa applausi. Tanta sostanza per l’ex Bologna, oltre alla freddezza dal dischetto e al piede giusto sui calci da fermo. Secondo la Lega, è lui l’MVP nelle fila viola: 69 palle giocate, 80% passaggi riusciti, 3 passaggi chiave e 4 recuperi. Mentre ancora di più ha corso l’ex Cremonese classe ’97: ben 11,752 km. E anche lui è uscito alla distanza, mostrando tanta qualità anche in spazi stretti e contro avversari di altissimo livello come Allan, Zielinski e Fabian Ruiz. Corsa e velocità, perché sia Pulgar che Castrovilli sono risultati i più veloci in ‘corsa media’ con 7,5 km/h, mentre il cileno ha raggiunto i 31,53 km/h come velocità in sprint (2° solo dopo Chiesa tra i viola). Segno che in mezzo si ragiona sì, ma si corre anche tanto. Dato non banale a fine agosto.

22 Comments

Popular Posts

Exit mobile version