La Fiorentina vanta una solida difesa ma un attacco che fin qui ha stentato. I doriani segnano invece da 10 partite di fila.
Difesa solida, attacco da rinvigorire. La Fiorentina si presenta al giro di boa in campionato con la 4° retroguardia della Serie A, con 18 gol subiti in 19 gare, dietro a Juventus (11 gol incassati), Inter (14) e Napoli (17). Era dal 2011/12 che i viola, a fine andata, non avevano una difesa così solida, allora erano 16 i gol subiti al giro di boa. In match ufficiali la squadra viola non subisce gol da 225’, ultima rete firmata Inglese al 45’ del match vinto 1-0 dal Parma a Firenze nel giorno di Santo Stefano in serie A; da allora si conta la ripresa di quella gara e i 90’ di Genova (0-0 in A contro il Grifone) e Torino (2-0 in coppa Italia sui granata). Così riporta il media ufficiale viola.
ATTACCO DA RISPOLVERARE. Davanti, invece, l’arrivo di Muriel dovrà far cambiare qualcosa a livello numerico. E di gol. Tolta la doppietta di Chiesa in Coppa Italia, la Fiorentina non segna in campionato da 198’, con ultima rete siglata da Chiesa al 72’ del match vinto a San Siro contro il Milan, 1-0. Poi si contano i residui 18’ di quel match e le intere gare contro Parma (0-1 in casa) e Genoa (0-0 a Marassi).
SAMP. Ben diverso il rendimento offensivo dei doriani. La Sampdoria sta segnando da 10 partite consecutive nella serie A 2018/19, per 20 gol totali, 2 in media esatti ad incontro. L’ultima partita a secco per i blucerchiati risale al 22 ottobre scorso, Sampdoria-Sassuolo 0-0. Quagliarella va a segno da 9 gare di fila.
Di
Redazione LaViola.it