Connect with us

Rassegna Stampa

Viola Park, ora l’appello di Commisso è per tramvia e parcheggi

Commisso

Il vivaio potrebbe andare nella nuova casa della Fiorentina all’inizio della prossima stagione. Il nodo ora è sulle opere esterne di viabilità

La nuova casa della Fiorentina per la fine del 2022: un obiettivo sempre più concreto visto che, dopo mesi di stop e temporeggiamenti, stanno prendendo forma i primi padiglioni del futuro centro sportivo (quello del settore giovanile, della squadra femminile e il media center): la speranza della società è ora quella di permettere al vivaio di inaugurare le strutture già a partire dall’inizio della prossima stagione (LEGGI QUI). Così scrive La Nazione.

PER NATALE. Per la prima squadra servirà invece un po’ più tempo (la fine dei lavori è stimata per Natale dell’anno prossimo) mentre per il numero uno viola sarà necessario un supplemento di pazienza. E questo sia in termini di costi (la spesa per il Viola Park è salita fino a 87 milioni di euro) sia per i tempi delle opere connesse al nuovo training center.  «Rivolgo il mio appello alle istituzioni perché ci aiutino a terminare la nuova linea della tramvia nei tempi in cui si finirà il centro sportivo ha detto ieri Commisso -. Non credo che accadrà ma che almeno allora vengano ultimati presto i parcheggi in modo che la gente possa venire a vedere i giocatori allenarsi».

TRAMVIA E PARCHEGGI. All’esterno del Viola Park sorgerà il capolinea della futura linea tranviaria che partirà da Piazza della Libertà a Firenze (la 3.2.1). Ma secondo l’ultimo cronoprogramma di Palazzo Vecchio la fine dei lavori è stimata nel dicembre 2025. Più facile invece che possa essere dato un impulso ai lavori per la realizzazione del parcheggio scambiatore di circa 400 posti lungo via Pian di Ripoli.

59 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

59 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

59
0
Lascia un commento!x