Connect with us

Rassegna Stampa

Viola-Genoa, un’altra sfida ‘calda’. Maran in bilico: Firenze (quasi) ultima spiaggia

Maran

Per il Grifone, reduce da quattro ko di fila in campionato, partita da dentro o fuori. Il tecnico per salvare la panchina valuta cambi tattici

Non è mai una partita come le altre Fiorentina-Genoa. Lo si è capito nel corso degli anni e lunedì prossimo lo dimostrerà ancora una volta. Una rivalità antica tra le tifoserie e in campo, con episodi passati alla storia e sfide che sono riuscite a regalare emozioni sempre, vuoi per il risultato finale vuoi per la posta in palio. Come non ricordare lo scontro tra Antognoni e Martina quel 22 novembre del 1981 o l’incredibile 3-3 del febbraio 2009 fondamentale per la Champions. Dieci anni dopo, 26 maggio 2019, le due squadre si ritrovarono di fronte al Franchi con in palio “solo” la salvezza con un pareggio senza storia. Lunedì si sfideranno nuovamente due squadre in coda alla classifica, scrive Tuttosport.

PANCHINA. Messo peggio è sicuramente il Genoa di Rolando Maran, appena una vittoria in stagione, penultimo posto, voci di esonero, per ora congelato proprio in attesa della prossima gara e un momento sicuramente non positivo con quattro sconfitte consecutive contro Torino, Roma, Udinese e Parma, inframezzate solo dalla gioia nel derby di Coppa Italia. A Firenze dunque il tecnico trentino si giocherà buona parte del suo futuro genovese. Solo un risultato positivo potrebbe allontanare le voci di un addio e i fantasmi consueti dei tecnici già accostati al Grifone, con Davide Nicola e Davide Ballardini in prima linea per passato e conoscenza, oltre al fatto che Nicola è comunque ancora sotto contratto. 

TATTICA. Maran in questi giorni di allenamenti sta provando più soluzioni con alcune scelte tattiche variabili come ha già fatto vedere nelle ultime sfide quando la squadra ha cambiato pelle in corso d’opera. Un Genoa che dovrà sapersi adattare anche all’avversario ma che fino ad ora si è alternato soprattutto dal 3-5-2 alla quattro in difesa. E proprio l’alto numero di reti subite, 18 con una media di due gol a gara, rischia di condizionare una formazione che appare ancora troppo fragile in difesa. 

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x