 
																												
														
														
													La Fiorentina ad agosto affronterà i playoff di Conference League cinque anni e mezzo dopo quella sfida al Franchi contro il Borussia Mönchengladbach
Il 18 agosto, in occasione dell’andata del play off di Conference League, la Fiorentina tornerà a disputare una gara valida per una competizione europea a distanza di ben
2002 giorni (cioè circa 5 anni e 6 mesi) dall’ultima volta (era il 23 febbraio 2017 contro il Borussia Mönchengladbach). Solo due volte nella storia la Fiorentina aveva avuto un’astinenza così lunga da competizioni Uefa, scrive La Nazione.
RECORD NEGATIVO. Il record negativo assoluto appartiene al periodo che va dal 16 maggio 1990 (Fiorentina-Juventus 0-0, ritorno della finale di Coppa Uefa) al 12 settembre 1996 (Gloria Bistrita-Fiorentina 1-1, andata sedicesimi di Coppa delle Coppe). Durante quei 6 anni e 4 mesi i gigliati conobbero l’onta della prima retrocessione in Serie B del dopoguerra. Questo attuale sarà quindi il periodo più lungo vissuto in Serie A senza piazzarsi in coppe europee.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
														 
														 
														
Di
Redazione LaViola.it