Addio Amrabat, benvenuti Cataldi, Bove e Gosens: il nuovo centrocampo della Fiorentina prende forma
In un’intensa giornata di mercato, la Fiorentina ha conosciuto le sue prossime avversarie nella Conference League e ha concluso tre nuovi acquisti. A Nyon, i viola hanno scoperto che affronteranno LASK, Vitoria Guimaraes, Apoel, Pafos, The New Saints e San Gallo nel girone unico della competizione europea. Sul fronte mercato, invece, sono arrivati Danilo Cataldi, Edoardo Bove e Robin Gosens, che si aggiungono agli altri nuovi volti giunti al Viola Park in questa sessione: De Gea, Pongracic, Moreno, Richardson, Adli, Colpani, Kean e Gudmundsson. Le nuove avversarie europee si sommano alle tante già affrontate nelle ultime due edizioni di Conference League, dove la Fiorentina ha raggiunto per due volte consecutive la finale.
RINFORZI A CENTROCAMPO. Nell’ultimo giorno di mercato, la Fiorentina ha rinnovato il centrocampo con nuovi innesti. Dopo l’addio di Sofyan Amrabat, trasferitosi al Fenerbahçe in prestito con obbligo di riscatto per circa 18 milioni di euro, i viola hanno puntato su profili già noti al campionato italiano. Danilo Cataldi è arrivato dalla Lazio con un prestito oneroso e un diritto di riscatto fissato a 4 milioni di euro (1 milione per il prestito e 3 milioni per il riscatto). A seguire, è stato ingaggiato Edoardo Bove dalla Roma, anch’egli in prestito con riscatto fissato a 10 milioni di euro, cifra che potrebbe diventare obbligatoria in base al numero di presenze. Bove, apprezzato da Raffaele Palladino per le sue doti dinamiche, era un obiettivo da tempo del club viola.
Infine, è stato ufficializzato l’acquisto di Robin Gosens dall’Union Berlino. Il tedesco arriva in prestito oneroso da 750.000 euro con un diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro, che potrebbe diventare obbligatorio in base alle presenze. Gosens risponde perfettamente al profilo richiesto da Palladino, che aveva espresso la necessità di un esterno di qualità per la sua squadra. Intanto, è diventato ufficiale anche l’arrivo di Mati Moreno, pronto al debutto tra i convocati contro il Monza insieme agli altri nuovi acquisti.
SORTEGGIO FAVOREVOLE. Oltre ai movimenti di mercato, come scrive La Gazzetta dello Sport, la Fiorentina può sorridere anche per il sorteggio della Conference League. L’obiettivo del club a Montecarlo era evitare le formazioni più pericolose della competizione, come il Chelsea di Maresca. Missione compiuta: i viola hanno evitato anche altre squadre insidiose come Betis, Panathinaikos e Copenaghen. Al loro posto, affronteranno avversarie più abbordabili: gli austriaci del LASK, reduci da un avvio di stagione difficile e dall’eliminazione dall’Europa League per mano dello Steaua Bucarest, saranno i primi ospiti a Firenze.
Anche i gallesi del The New Saints e i ciprioti del Pafos (vincitori della Coppa nazionale) arriveranno all’Artemio Franchi. Le trasferte vedranno la Fiorentina impegnata contro l’Apoel Nicosia, campione di Cipro per 29 volte, il Vitoria Guimaraes, squadra di terza fascia del calcio portoghese, e il San Gallo, formazione svizzera che offrirà un viaggio comodo per i tifosi viola.
Il calendario definitivo, con le date precise delle partite, sarà comunicato oggi, ma il periodo di gioco si estenderà dal 3 ottobre al 19 dicembre. Le prime otto classificate del maxi girone, composto da 36 squadre, accederanno direttamente agli ottavi di finale. La Fiorentina punta a un piazzamento tra le prime, dopo l’intensa qualificazione ottenuta ai rigori contro la Puskas Akademia nella fase preliminare.

Di
Redazione LaViola.it