Atteggiamento e mentalità, la Fiorentina è tra le prime in Serie A per rendimento esterno. Alla ripresa si vuole continuare il ‘filotto’
Quattro vittorie finora in sette partite, tre ottenute in trasferta, una dietro l’altra: 2-1 con l’Atalanta, 2-1 con il Genoa, 1-0 con l’Udinese. L’unica sconfitta lontano dal Franchi è stata quella subita alla prima giornata (3-1) all’Olimpico con la Roma, dopodiché sono arrivati solo gioie e punti. Insomma la Fiorentina di Vincenzo Italiano per adesso viaggia meglio fuori casa che tra le mura amiche dove ha conquistato un solo successo (2-1 il 28 agosto col Torino) e incassato due sconfitte consecutive con Inter e Napoli dopo essersi sempre fatta rimontare l’iniziale vantaggio. Così scrive Tuttosport.
VIOLA DA TRASFERTA. Alla ripresa i viola saranno di scena il 18 ottobre di nuovo in trasferta, nel posticipo con la neopromossa Venezia. Voglia di poker? Ovvio che Italiano e i suoi faranno di tutto per soddisfarla e confermare i brillanti risultati ottenuti lontano da Firenze grazie a quali la squadra staziona nelle zone nobili della classifica, al quinto posto con 12 punti, davanti a Lazio, Juventus, Atalanta e Bologna. Tolto naturalmente il Napoli capolista capace finora di vincerle tutte (4 i successi ottenuti in trasferta) la Fiorentina ha conquistato gli stessi tre successi esterni di Milan e Inter e ben due in più della Roma che la precede in classifica. La formazione giallorossa fuori casa ha raccolto appena 3 punti, la Lazio 4, Juve e Atalanta 7, solo le prime – Napoli (12), Milan (10) e Inter (10) – hanno conquistato ad ora più punti della Fiorentina (9) lontano dai propri tifosi.
AMBIZIONE. Comprensibile dunque l’ambizione di proseguire questa striscia positiva per Italiano che non a caso ha ottenuto la sua prima vittoria in Serie A in trasferta (la scorsa stagione a Udine alla guida dello Spezia) e sempre lo scorso campionato ha saputo centrare fuori casa una delle imprese che più lo hanno inorgoglito, battere il Napoli nel proprio stadio, a conferma della vocazione offensiva del suo gioco e delle sue idee. Dunque alla ripresa domani degli allenamenti dopo due giorni di riposo il tecnico viola comincerà a prepararsi con l’obiettivo di fare bottino pieno a Venezia.
Di
Redazione LaViola.it