Connect with us

News

Vincere a Cagliari per la matematica salvezza e per ascoltare le parole di Commisso. Beppe saluta con stile, il nome del prossimo allenatore non è ancora scontato

Fiorentina

Tre punti a Cagliari, oltre alla salvezza, garantirebbero le parole di Commisso altrimenti prorogate. Gattuso in pole per il post Iachini, ma nulla è ancora certo

Finalmente con uno sguardo deciso verso il futuro, motivata da una salvezza quasi raggiunta, la Fiorentina oggi arriva a Cagliari per cercare di chiudere la questione matematicamente, a prescindere dai risultati del Benevento.

L’AVVERSARIO. Per centrare la certezza aritmetica della permanenza in Serie A i viola devono vincere contro la squadra allenata da Semplici. Una squadra in forma strepitosa, capace di totalizzare 13 punti nelle ultime 5 partite e di tirarsi fuori (forse definitivamente) dalla zona rossa della classifica. Gran parte del merito è proprio del tecnico fiorentino, che ha trasformato il Cagliari con una media punti da Europa. Da quando Semplici si è seduto sulla panchina rossoblù i sardi hanno conquistato 20 punti in 12 partite.

Con la discussa vittoria a Benevento, anche il Cagliari ora si trova ad avere un buon margine sulla terzultima (4 punti) da dover amministrare. Tuttavia, come detto, se la Fiorentina vuole salvarsi senza dover guardare con alcun interesse Atalanta-Benevento alle 20.45, l’unico risultato possibile è la vittoria.

A CUOR LEGGERO. Pur con qualche acciaccato di troppo come Ribery, gli uomini di Iachini stasera (ore 18) cercheranno di ottenere i tre punti alla Sardegna Arena. Senza quelle grandi pressioni e paure che hanno contraddistinto quasi tutto il campionato. Di certo Iachini avrà ben motivato i suoi, che con il cuore più leggero potranno cercare di ripetere in piccolo ciò che si vide alla fine dello scorso campionato. Ovvero, una Fiorentina in crescendo, che si regala diverse soddisfazioni nel momento in cui la paura di retrocedere è ormai svanita.

APPLAUSI A BEPPE. Sarebbe il giusto finale per l’avventura di Iachini a Firenze, che come dichiarato dal tecnico in conferenza stampa finirà dopo l’ultima di campionato col Crotone. Per il secondo anno consecutivo, il tecnico marchigiano ha fatto quel che gli si chiedeva: ha tirato fuori la Fiorentina da una situazione molto complicata. E non si può che applaudire alla professionalità di un tecnico che oltretutto ama davvero Firenze e la Fiorentina. Forse anche troppo, come dice lui stesso. Vero che la grande occasione di partire da allenatore sin dall’inizio della stagione non è andata nel migliore dei modi, ma sicuramente il suo ritorno dopo la parentesi Prandelli lascerà un gran bel ricordo nel popolo viola. E alla fine è giusto così. Iachini merita di essere ricordato come l’allenatore che per due anni di fila ha salvato la squadra dopo averla ereditata in situazioni complicate, e non quello che è stato esonerato a novembre perché i risultati stentavano ad arrivare.

ANNUNCI NON SCONTATI. Vincere col Cagliari significherebbe anche vedere Commisso annunciare ciò che ha promesso dopo la vittoria con la Lazio. L’annuncio arriverà solo in caso di salvezza matematica, perciò non ci sarà da stupirsi se, in caso di non vittoria in Sardegna, le parole del presidente che tutti aspettano verranno prorogate. Probabile che Rocco parli di rinnovi di contratto, che sia di Pradè o di un calciatore (ci piacerebbe dire Vlahovic, ma pare davvero difficile), di qualche novità nell’organigramma della società, oppure di una notizia extra campo, magari che riguardi le infrastrutture.

GATTUSO O UNA SORPRESA? Difficile, quasi impossibile che Commisso annunci l’allenatore, ovvero la notizia che si attende con più interesse a Firenze e dintorni. Se infatti la scelta ricadesse su un allenatore attualmente seduto sulla panchina di un’altra squadra (come Gattuso), bisognerebbe per forza aspettare il termine della stagione. L’attuale tecnico del Napoli è il primo indiziato a sedersi sulla panchina della Fiorentina, ma occhio alle sorprese, con un walzer allenatori di Serie A che potrebbe rimescolare le carte. Sul fronte allenatore nulla è ancora deciso in modo definitivo.

57 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

57 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

57
0
Lascia un commento!x