
Oggi parte il campionato, su La Gazzetta dello Sport spazio ad un’analisi dei club e dei giocatori. Ampio spazio per la Fiorentina.
Focus sulla Serie A in partenza da parte della Gazzetta dello Sport. Juve favorita per lo scudetto, ma occhio a Napoli e Inter. Tra le possibili sorprese, oltre ad Atalanta, Roma, Lazio e Milan, c’è la Fiorentina, che con Ribery prova a sorprendere. Curiosità sul Cagliari che ha perso Barella ma ha preso Rog, Nandez e Nainggolan, e sul Genoa.
SINGOLI. Tra le stelle del torneo, oltre a Ronaldo, la rosea cita Dybala se dovesse rimanere, poi Insigne, Fabian Ruiz, Lukaku, Dzeko, Milinkovic-Savic. E Federico Chiesa: “Disfatte le valigie, può regalarsi il campionato della definita maturità, in copertina”. Scommesse tra i singoli: oltre a Balotelli, La Gazzetta si concentra sulla Viola. “La Fiorentina di Commisso ha ammassato fiches su due tipi suggestivi: Kevin Prince Boateng, 32 anni, reduce dalla triste comparsata al Barcellona e, soprattutto, Franck Ribery, 36, che ha segnato un’epoca al Bayern Monaco e ci ha conteso il titolo mondiale nel 2006. Il francese, per sua ammissione, è stato attratto da arte, moda e buona cucina. Ma se i due «vecchietti» hanno ancora classe da spendere e aiuteranno la crescita dei tanti talentini viola, Firenze vincerà la scommessa.
GIOVANI. Infine spazio ai giovani. Oltre a Zaniolo, Esposito (Inter) e Pinamonti, ci sono i ragazzi viola. “La Fiorentina ha un talentuoso kindergarten: Ranieri, Montiel, Sottil… Noi passiamo l’evidenziatore su Dusan Vlahovic (2000), attaccante da corsa che, oltre al talento, ha fisicità, potenza e «cattiveria slava». È già pronto per le aree di Serie A”, chiude La Gazzetta.

Di
Redazione LaViola.it