SONO rientrati i nazionali a Firenze ma con loro anche le cattive notizie. Infatti, Matias Vecino domenica non potrà essere disponibile per la sfida al Franchi contro il Bologna. Vecino è tornato ieri a Firenze «con dolorabilità ai muscoli posteriori della gamba sinistra avvertita nel finale della partita contro il Perù». Gli accertamenti eseguiti hanno evidenziato una lesione distrattiva del muscolo Soleo, la cui entità sarà meglio definita a distanza dal recente viaggio aereo. Intanto, proseguono gli allenamenti della Fiorentina in vista della gara contro il Bologna. Oltre alla sicura assenza di Vecino restano da valutare le condizioni di Bernardeschi. Il giocatore viola, che non ha risposto alla convocazione dell’Italia, è rimasto a Firenze causa il ‘persistere della dolorabilità alla caviglia sinistra in seguito a recente trauma distorsivo che ha determinato una sollecitazione della sindesmosi tibio-tarsica» Decisivi l’allenamento di oggi e quello di rifinitura di domani. E mentre la squadra si allena, Pantaleo Corvino dal suo ufficio sul campo del centro sportivo cerca di pianificare il futuro della Fiorentina.
DA SETTIMANE il cancello del centro sportivo della Fiorentina è stata varcato più volte da procuratori, dirigenti, intermediari, e ieri è stata la volta di Tullio Tinti. Un procuratore che ha sempre avuto tra i suoi assistiti grandi e importanti giocatori. A Firenze qualche anno fa portò Luca Toni e Giampaolo Pazzini, per citarne alcuni. Da qualche anno Tinti amichevolmente assiste Marco Giampaolo. Il tecnico della Sampdoria nelle scorse settimane è stato in pole position per sostituire Paulo Sousa il prossimo anno sulla panchina della Fiorentina, ma il tecnico italiano in questi giorni sta definendo il prolungamento di contratto con il club blucerchiato. Tinti e Corvino sicuramente hanno parlato di diversi giocatori, alcuni molto giovani. Come Alessandro Bastoni, difensore classe 1999 dell’Atalanta. Nonostante la sua giovane età Bastoni in questa stagione ha già esordito in serie A (due presenze): novanta minuti nella vittoriosa gara contro la Sampdoria e ventinove minuti nella gara persa contro l’Inter. E poi anche una gara in Coppa Italia (tutta la partita contro il Pescara) e ha giocato di recente due gare con la Primavera al Torneo di Viareggio. Giocatore sul quale da tempo ci sono anche le attenzioni dell’Inter.
Di
Redazione LaViola.it