Connect with us

News

Var o non Var? Da Milano all’Atalanta, episodi (molto) dubbi giudicati senza tecnologia

Era già successo a San Siro, alla prima di campionato. Il primo caso dubbio con la tecnologia in campo? A sfavore della Fiorentina. “C’era rigore su Simeone”, in Inter-Fiorentina: così recitavano le moviole. A tuonare fu, il 21 agosto, Giancarlo Antognoni: “L’atteggiamento di Tagliavento non mi è piaciuto per niente, passi il rigore all’Inter che ci può stare ma il fatto di non essere andato a vedere il fallo fatto su Simeone al monitor come in tutte le altre occasioni che ci sono state ci ha dato fastidio. È stato un atteggiamento non rispettoso della squadra“, disse il club manager viola.

Un mese dopo, altra ventata di polemiche. Var o non Var? Stavolta, 6° giornata di campionato, Fiorentina-Atalanta, gli episodi sono ancor più netti. Tutti concordi: molto dubbio il rigore dato per il contatto Ilicic-Pezzella (molti ex arbitri sostengono che non andasse proprio dato il penalty), mentre solare è la trattenuta in area di Spinazzola su Astori (e l’arbitro era lì vicino, peraltro). Così come l’uscita di Berisha su Gil Dias, con il portiere atalantino che sfiora appena il pallone ma poi travolge il portoghese. E qui, Pairetto era lontano dall’azione.

Perché, quindi, non richiedere il supporto della tecnologia? Tutti e tre i casi non erano chiari, potevano portare ad un errore del giudizio arbitrale (così come del resto è avvenuto). Perché Pairetto non è andato a vedere i monitor, e perché gli arbitri Var (Manganiello e Marini) non hanno richiamato Pairetto? Su questo si basa la protesta della Fiorentina. Al di là di episodi che anche ad occhio nudo potevano essere giudicati diversamente.

“A Milano c’era un rigore non fischiato per noi ed anche lì il Var non è stato utilizzato. Oggi ci mancano due rigori netti e quello dato all’Atalanta non c’era. Io mi domando a cosa serve questo Var, se in tre situazioni così non interviene. Si rovina il lavoro di una settimana di una squadra”, ha detto ieri in tutte le tv Freitas. E ancora: “Quello che è successo oggi è preoccupante, con tutti gli strumenti tecnologici che hanno a disposizione gli arbitri”. Parole forti e chiare.

Ribadite anche da Pioli: “E’ mancata equità nel metro di giudizio. L’ho detto anche a Pairetto a fine partita. Come faccio ad accettare questi episodi”. In chiave Atalanta, ovviamente, Gasperini minimizza, ma non troppo: “Le polemiche non finiscono mai, neanche con il Var… Riprenderò Spinazzola, ha corso un rischio pesante su Astori. Se l’arbitro avesse visto avrebbe fischiato rigore“. Già, ma il Var come ha fatto a non vedere? E perché non ha segnalato all’arbitro quanto meno il dubbio sulla trattenuta? Interrogativi che rimangono, mentre dalle immagini tv si parla di ‘silent check’ tra i due arbitri Var e Pairetto. Ovvero, una sorta di ‘ok’ via cuffia sulle diverse situazioni incriminate, ma resta il fatto che vedendo il monitor le decisioni sarebbero state senz’altro diverse. E chissà quale sarà stato il rapporto di Nicola Rizzoli, seduto ieri in tribuna stampa per osservare la squadra arbitrale…

51 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

51 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

51
0
Lascia un commento!x