Connect with us

Rassegna Stampa

Var a chiamata dalla panchina, l’esempio arriva dai Mondiali di Futsal. La Fifa ci pensa

E’ la soluzione che potrebbe azzerare una parte di polemiche legate all’uso del Var da parte della squadra arbitrale. L’esempio del Mondiale di Futsal

Un altro passo avanti, forse. Arriva dalla Lituania, sede degli ultimi Mondiali di Futsal. La Fifa ha rotto gli indugi proprio con i “cugini” del calcio, sperimentando nella rassegna iridata che si è conclusa ad inizio ottobre con la vittoria del Portogallo il “challenge”, la chiamata da parte dell’allenatore (o di un dirigente designato) in merito ad una decisione arbitrale. Lo stesso Collina, che non vede di buon occhio la sua introduzione nel calcio a 11, si era detto entusiasta alla vigilia della manifestazione: «Sarà un sistema innovativo per lo sport, garantirà risultati più equi» aveva detto il presidente del Referees Committee della Fifa.

Perché l’Ifab, che fino ad oggi ha sperimentato molto in merito alla tecnologia e molto sperimenterà, non abbia ancora provato a mettere mano alla vicenda, non è poi un gran mistero. Semplicemente, al momento non è prioritario, creerebbe più confusione e maggiori perdite di tempo (a differenza del futsal dove vige il tempo effettivo, un po’ come nel basket, nel football americano e – per esteso anche nel volley e nel tennis, dove il cronometro non c’è proprio). eppure potrebbe essere la via di fuga prioritaria alle polemiche che, domenica dopo domenica, travolgono gli arbitri, in particolare in Italia. E così, tanto per rimanere agli errori dell’ultima giornata, Spalletti, invece di arrabbiarsi a fine partita, avrebbe potuto togliersi dubbi e soddisfazioni, chiamando lui Massa (non avendolo fatto Di bello) all’On Field Review (la revisione sul campo) per il fallo di Viña su Anguissa. Troppo facile? (…)

L’esempio del Futsal potrebbe presto essere seguito anche dal calcio, magari con una sperimentazione in qualche campionato europeo o in qualche torneo giovanile (noi sperimenteremo l’eventuale ritorno al fuorigioco con la “luce” nel campionato Under 18, anche se l’implementazione del fuorigioco automatico che la Fifa s’appresta a varare potrebbe andare in conflitto). Una chiamata per squadra a tempo, in caso di successo si tiene il diritto a poterne fare un’altra, altrimenti si perde. Ai Mondiali in Lituania, su 208 possibili challenge, ne sono stati utilizzati 60 (il 30%) con quattro decisioni cambiate da parte degli arbitri. Sì, è un inizio…

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

9
0
Lascia un commento!x