Come sottolinea La Nazione, sono tanti i vantaggi di aver ritrovato un buon Saponara. Col Toro lo si è visto ancor più che contro il Benevento, dove comunque l’ex Empoli ha fatto il cross diventato assist per il gol di Hugo e aveva mandato in porta Simeone per vie centrali prima che il Cholito si mangiasse il gol. Saponara, con la sua abilità di verticalizzare, e giocare palla a terra, può essere la chiave per permettere a Simeone, ma anche a Chiesa, di trovare la porta con maggior continuità. Ma non solo, la sua abilità di giocare palla a terra serve molto anche per alleggerire la tensione sul pressing avversario e far ripartire il gioco. Ma anche, svolgendo un ruolo di copertura di zona di campo centrale, permettere ai centrocampisti di inserirsi maggiormente o provare sortite offensive con più libertà d’azione. Come nel caso di Veretout, che in occasione del gol è partito senza pensarci due volte a pressare da solo Acquah per metterla poi in rete.
Notizie
I vantaggi di avere Saponara. Verticalizzazioni, gioco a terra e copertura per gli inserimenti
Iscriviti
Login
29 Commenti
ultimi
Altre notizie Notizie
-
La giornata viola: il riassunto
Queste le notizie principali della giornata viola, lunedì 13 ottobre 2025: GdS – Acciaccati...
-
Qui Milan: Allegri perde gli esterni. Tutti i dubbi dai sostituti al cambio di modulo
Il tecnico livornese contro la Fiorentina dovrà certamente fare a meno di Saelemaekers sulla...
-
Shimon (ct Israele): “Contro l’Italia mai facile. Ostaggi? Noi dobbiamo pensare al campo”
Il commissario tecnico di Israele ha parlato in conferenza stampa in vista della partita...
-
Viola in nazionale, tra poco è il turno di Gud. A Reykjavik fa visita la Francia
Partita di lusso per il fantasista viola e la sua rappresentativa nazionale contro i...
Di
Redazione LaViola.it