Notizie

Vannucci: “Perplessità per l’uso dei lacrimogeni e la vicinanza dei tifosi atalantini. Il treno…”

Published on

L’assessore allo sport del Comune di Firenze era ieri tra i tifosi fiorentini a Bergamo per seguire la partita: la sua testimonianza sulla serata.

L’assessore allo sport di Firenze, Andrea Vannucci, presente ieri tra i tifosi a Bergamo, ha parlato a Radio Bruno: “Siamo tornati alle 5 a Firenze, ma era in preventivo. Ci sono tanti rimpianti per i 90′, così come per la partita di due mesi fa, quando la condizione delle due squadre non era quella attuale. Loro sono cresciuti, noi siamo calati. La qualificazione era compromessa dall’andata, ieri si era messa bene e quando si è sbloccato il risultato ho sperato che con Chiesa e Muriel contropiedisti potesse essere la serata giusta. Però il rigore ci ha tagliato le gambe, e ancor di più la ‘topica’ di Lafont che ha tolto la possibilità dell’assalto finale. Era una partita da vincere a tutti i costi, anche per dare un senso alla stagione. Dispiace, così non è stato. Anche perché c’è stata una grande partecipazione di tifo fiorentino, che era andato a Bergamo credendo nella possibilità di andare in finale”.

Treno? “I fiorentini hanno fatto una cosa grande, tutta Italia ci guardava. Il treno è tornato così com’era partito, con atmosfera serena e sportiva, così come dev’essere per una partita di calcio. È stato possibile grazie all’Atf, che con Trenitalia e l’appoggio del Comune ha organizzato tutto in maniera impeccabile. È una vittoria di Firenze averlo organizzato dopo 20 anni”.

Dopo partita? “Racconto la mia esperienza, ero lì nel settore ospiti. In vari momenti ho avuto perplessità per la vicinanza tra i tifosi viola e atalantini, che erano molto vicini. E sull’uso consistente di lacrimogeni. Io mi sono ritrovato a tornare dentro al curvino, insieme ad altri tifosi, famiglie e bambini, che si sono rifugiati dai lacrimogeni. Ho delle perplessità di una persona che era lì dentro, che aspettava solo di tornare a casa”.

Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version