Connect with us

Focus

Valentin Carboni, osservato speciale al Franchi. Quell’offerta a gennaio, un’idea per l’estate

Dal profilo Instagram di Valentin Carboni

La Fiorentina aveva messo sul piatto 20 milioni in inverno, ma l’Inter ha fatto muro. Domani per la prima volta al Franchi

Classe 2005, argentino, talento da vendere. Trequartista, seconda punta, esterno. Ci sarà un osservato speciale domani sera al Franchi: Valentin Carboni. Figlio di Ezequiel Carboni, ex centrocampista di Lanus, Salisburgo, Banfield e al Catania tra il 2008 e il 2011, Valentin è arrivato da ragazzino in Italia. Prima il Catania, insieme al fratello Franco Ezequiel, poi l’Inter. Le giovanili dell’Italia, poi la convocazione nelle Under dell’Argentina, fino alla Nazionale maggiore Albiceleste. Sogno realizzato per Valentin lo scorso 27 marzo, quando è subentrato all’82’ contro il Costa Rica (insieme a Nico Gonzalez).

POTENZIALITA’. Osservato speciale, sì, perché Valentin Carboni è uno di quei giocatori che piace tanto alla Fiorentina. Giovane, di qualità, prospettive importanti. Valutazione già alta, di pari passo però con le grandi potenzialità di un ragazzo destinato a fare strada. È un 2005, al primo anno con i grandi ha messo insieme 2 gol (il primo contro la Juve) e 4 assist in 29 partite con il Monza. Niente male. Ma ciò che Carboni ha fatto intravedere va ben oltre i numeri messi a referto. Anche per questo la Fiorentina a gennaio ha provato a muoversi in maniera importante, mettendo sul piatto una proposta da 20 milioni. No secco dell’Inter, proprietaria del cartellino, convinta che la maturazione di questo ragazzo dovesse (e debba) ancora completarsi. Anche il Monza, del resto, se l’è tenuto ben stretto. Nessuna smentita in questi mesi sulle cifre e idea che potrebbe riaprirsi anche in estate.

OSSERVATO PER L’ESTATE. “Valentin Carboni quinto attaccante in rosa? Può tranquillamente restare per le sue qualità, ma va valutato in modo serio, per la sua età, se è più giusto portarlo qui e magari dargli poco spazio per la sua qualità o continuare un percorso fuori e farlo crescere. È molto considerato sul mercato, ha fatto bene a Monza e con l’Argentina”, ha commentato Ausilio nei giorni scorsi. I nerazzurri dovranno fare un altro mercato a zero, non è da escludere una partenza anche definitiva o con prestito e obbligo di riscatto. La Fiorentina tiene lì l’ipotesi, in vista di un’estate che vedrà tantissimi cambiamenti nella rosa viola. Intanto domani guarderà da vicino quel 19enne nato a Buenos Aires. Sfiderà verosimilmente Parisi da esterno destro nel 4-2-3-1 di Palladino, ma si scambierà anche parecchio la posizione di trequartista con Colpani.

PALLADINO… E AQUILANI. Già, Palladino. Chissà che la coppia non si possa poi ricomporre a Firenze, visto che il tecnico del Monza è tra i favoriti al probabile post-Italiano. Oppure Aquilani, allenatore che ha incrociato più volte ai tempi della Primavera. Ha pure segnato ai viola, nel febbraio 2022, nel 3-1 gigliato al Bozzi. Sfidò Kayode, Amatucci e Distefano, in altre occasioni, come nella Supercoppa a gennaio 2023, anche Comuzzo. Magari si ritroveranno tutti insieme al Viola Park, vedremo. Domani intanto Valentin Carboni sarà tra i pericoli numeri uno per la Fiorentina sulla strada che porta all’Europa. Poi chissà.

13 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

13 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

13
0
Lascia un commento!x