Connect with us

News

Una Fiorentina ‘in scadenza’ a giugno. Obiettivo comune la salvezza, poi nuova rivoluzione?

Pradè e Ribery

Dalle parole di Ribery ai contratti di Pradè e Prandelli, fino a Caceres e alle posizioni di Milenkovic e Pezzella: testa al presente, poco al futuro

Le parole di ieri di Ribery alla Bild hanno riaperto un tema peraltro già noto da tempo. Per una Fiorentina in serrata lotta per salvarsi, con la batosta di Napoli che ha rifatto crollare le certezze che in qualche modo i viola si erano creati dopo la Juve, c’è una Fiorentina ‘in scadenza’ a giugno. Certo, si dirà, nel calcio di oggi i contratti valgono il giusto, visto che poi i rapporti si interrompono anche dopo poco tempo se le cose non funzionano o per diverse ‘ambizioni’. Eppure, i tanti legami che scadranno appunto tra pochi mesi fanno capire il senso di una squadra – anzi, una società – che a giugno potrebbe dar vita ad una nuova rivoluzione.

LA LOTTA SALVEZZA. Una situazione non banale per chi è (sarebbe) chiamato a lottare centimetro su centimetro, goccia di sudore su goccia di sudore, per mantenere in categoria la Fiorentina ed evitare una figuraccia storica. Ci si appella così alla professionalità dei diretti interessati, peraltro, al di là di tutto, dimostrata da molti elementi fin qui, più che ad un senso di percorso comune per il futuro. Insomma, un gruppo che deve pensare molto al presente e poco al domani. “Abbiamo cambiato 17 giocatori rispetto ad un anno fa”, disse Pradè nella conferenza di fine mercato ad ottobre. L’impressione è che anche a settembre prossimo ci possano essere numeri simili.

DS E TECNICO. Perché poi il primo in scadenza a giugno è proprio il direttore sportivo. Certo, Pradè ha sempre assicurato come questo non sia un problema, ma è chiaro che può non essere semplice operare per il presente e per il futuro se già si rincorrono le voci su altri dirigenti, primo tra tutti Petrachi (anche se sono stati smentiti incontri). E poi Prandelli: il contratto di sei mesi fatto a novembre, del resto, già annunciava un ruolo ‘in bilico’ per il tecnico chiamato più a risollevare la squadra sull’immediato che ad aprire un ciclo a lungo termine. “Ho detto a Barone che nel giro di qualche mese mi chiameranno dalla società per chiedermi il rinnovo”, aveva detto Cesare al suo arrivo. Ma viste le tante difficoltà, c’è ancora molto lavoro da fare per veder realizzata questa sua prospettiva.

GIOCATORI ‘A TERMINE’. Per poi passare ai giocatori. Ribery, come detto, ha fatto capire come la lontananza dalla famiglia sia un fattore di sofferenza emotiva non da poco. E quello che già si sapeva, ovvero che difficilmente sarebbe arrivato un rinnovo con la Fiorentina a fine anno, pare adesso scontato (per di più visti i risultati generali sul campo). Ma anche Caceres andrà in scadenza (anche qui, ulteriore rinnovo molto complicato), così come Borja Valero. Mentre Milenkovic e Pezzella, entrambi in scadenza 2022, sono destinati a lasciare in estate per non rischiare di perderli a zero (qualche speranza in più sul rinnovo per il capitano). E poi Pulgar e Kouame che già adesso sono a rischio cessione, fino a Callejon che per ora ha avuto più delusioni che (rare) gioie in un’esperienza in cui tutti speravano potesse ripetere le gesta di Napoli.

TESTA AL PRESENTE, POI… Insomma, ne esce un quadro con pochi giocatori che possono guardare da adesso un percorso futuro in viola (anche se sul mercato, ovviamente, non si sa mai) e molti (anche importanti e titolari) che invece tra qualche mese lasceranno (quasi) sicuramente Firenze. Stessa cosa fuori dal campo. Certo, si dirà, bene fare una rivoluzione in estate, a tutti i livelli, se il primo anno e mezzo di Commisso è stato contraddistinto da una Fiorentina incapace di divertire e convincere, ma sempre alle prese con tonfi e delusioni in serie. Ma è anche vero che questo può essere un ulteriore motivo di difficoltà in un momento assolutamente complicato. Anche se Rocco, anche in questi giorni, ha chiesto unità e determinazione ai suoi. Testa al presente. Per il futuro si vedrà: tante decisioni da prendere.

48 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

48 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

48
0
Lascia un commento!x