Connect with us

Notizie

Un tifoso su 2 abbonato a stadio o paytv: si spendono in media 284 euro l’anno

Tv

Quasi un tifoso di calcio su due prenota un posto in prima fila, sia esso allo stadio o sulla poltrona di casa attraverso la pay tv. I dati sono dell’ Osservatorio Findomestic di agosto, secondo i quali gli italiani spendono in media 284 euro per l’abbonamento alla squadra del cuore, 72 euro per il merchandising e 337 euro per la scuola calcio dei figli. Stadi, dunque, e divani pieni per la prossima stagione calcistica: secondo i dati dell’Osservatorio, realizzato in collaborazione con Doxa, il 37% degli appassionati si abbonerà alla pay tv appositamente per guardare le partite, mentre il 6% farà l’abbonamento allo stadio pagando in media 284 euro per un posto garantito sugli spalti.

Insomma: quasi un tifoso su due quest’anno non rinuncerà a un posto fisso ‘in prima fila’. Sul fronte del merchandising, negli ultimi 12 mesi il 21% dei calciofili ha acquistato magliette, bandiere e gadget per una cifra media pro capite di 72 euro. Quanto agli abbonamenti allo stadio i più ‘spendaccioni’ risultano essere i 35-44enni, con un esborso di 317 euro a testa. Tra i tifosi che fanno a meno dell’abbonamento allo stadio, il 29% dichiara che si trova troppo lontano da casa, il 27% sostiene che sia una spesa troppo costosa, il 26% preferisce guardare le partite in tv e il 14% afferma che gli stadi non sono luoghi sicuri. Se il 48% degli appassionati di calcio è certo di non sottoscrivere un abbonamento alla pay tv, rinunciando ai match della squadra del cuore tra le mura di casa, tra questi solo il 36% ritiene che rappresenti una spesa eccessiva.

16 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

16 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

16
0
Lascia un commento!x