Connect with us

Editoriali

Un sabato da incubo, ora serve una reazione vera. Salvare il salvabile è l’unica cosa da fare

Fiorentina sconfitta, il Cagliari batte in una pazza gara il Parma in pieno recupero e si porta a -5. Secondo tempo da incubo, serve una reazione immediata a Verona

Immaginare un secondo tempo come quello del Mapei Stadium, all’intervallo, sembrava impossibile. Partiamo dall’inizio. Nella prima frazione di gioco la Fiorentina ha fatto la partita che doveva fare. Niente di emozionante, per carità, ma una partita intelligente. Giusta. A tratti pure esasperata con Vlahovic e Ribery costantemente dietro la linea della palla. Definirla una partita ‘giusta’ è un paradosso, per chi vorrebbe ri-vedere la Fiorentina giocare la sua partita, a prescindere dalle caratteristiche dell’avversario. Contro chiunque, figuriamoci contro il Sassuolo. Con tutto il rispetto.

L’attualità stoppa ogni pensiero. Di quel che è stato, di quel che ci piacerebbe fosse. E per tutti i problemi che ha la Fiorentina, oggi, siamo costretti a definire ‘giusto’ il primo tempo di ieri pomeriggio. Vergognarsi di parcheggiare il pullman davanti alla porta non si deve. Lo disse Prandelli, lo certifica Iachini. E allora avanti così.

Il primo tempo, dicevamo. Squadra compatta a protezione della porta di Dragowski, pronta a ripartire con una buona lena. Nelle gambe di Castrovilli, di Bonaventura e poco altro. Qualche appoggio su Vlahovic, un assist di Ribery. Il palo di Castrovilli, dopo una grande giocata, ha negato alla Fiorentina un secondo tempo meno sofferente. Bellissimo il gol di Bonaventura. Avrebbe meritato una partita diversa.

De Zerbi rivoluziona la sua squadra all’intervallo. O meglio: inserisce Berardi che accende la luce a tutta la squadra e, contemporaneamente, strappa l’anima alla Fiorentina. Due rigori in rapida successione, con Pezzella (prestazione da incubo, ha perso lucidità) che non legge il taglio del 25 neroverde in occasione del primo rigore. E con lo stesso Pezzella che stende Raspadori pochi istanti dopo. L’inizio della fine. Perché la Fiorentina non si riprende più. Incassa il terzo gol, ma non avrebbe avuto la forza neanche di pareggiare se il punteggio fosse rimasto più in bilico. Nel finale, frame terrificanti, come un’apertura di Biraghi sul fondo. Con il sinistro. Per i raccattapalle.

Il resto è un silenzio stampa poco comprensibile, perché qualcuno la faccia avrebbe dovuto mettercela. Forse persino il Presidente, anche lui a Reggio Emilia, avrebbe potuto parlare alla gente. Dare qualche spiegazione. Più condivisibile il silenzio di giocatori, direttore sportivo e tecnico, viste anche alcune dichiarazioni recenti non particolarmente condivisibili (ad esempio dopo la sconfitta contro l’Atalanta, quando è stato detto che la Fiorentina avrebbe potuto vincere e che aveva giocato alla pari dei bergamaschi). Da oggi la squadra è in ritiro. Anche qui, in tanti hanno storto la bocca, perché dopo la partita si poteva subito radunare la squadra in albergo. Ma tant’è.

All’orizzonte un’altra partita da non sbagliare. L’ennesima. Lo si è detto anche di quella contro il Sassuolo. Siamo stati disattesi. A Genova si è visto un Verona con uno spirito piuttosto allegro e vacanziero. Sicuramente non sarà piaciuto al suo allenatore. In ogni caso, il campionato dell’Hellas è finito da tempo. Quello della Fiorentina no. Servirà, almeno stavolta, una partita ‘giusta’ per novanta minuti, non solo per un tempo. E una partita ‘giusta’ può essere anche difensiva. Per come siamo messi oggi, è il male minore. E forse si può pensare anche di escludere qualche calciatore che, in questo momento, sembra in confusione totale. Sicuramente Pezzella, ma non sarebbe lesa maestà neanche gestire con più accortezza uno come Ribery.

Ah, dimenticavamo. Della vittoria del Cagliari sul Parma oggi ci interessa il giusto. 30 punti non basteranno comunque per salvarsi. Non si possono trascorrere le giornate a sperare nelle disgrazie altrui. Succede a tutti, ogni tanto, di vincere una partita.

303 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

303 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

303
0
Lascia un commento!x