Connect with us

Rassegna Stampa

Un mercato ‘made in Italy’. Da Zaniolo a Retegui o Lucca, fino a Colpani-Gaetano. E occhio a Kean

Commisso - Fiorentina

Commisso ha sempre voluto una linea azzurra, la Fiorentina può rinforzarla sul mercato. Piacciono anche Pobega e Brescianini

La Fiorentina è la terza squadra in Serie A, negli ultimi cinque anni, per giocatori italiani schierati in campo: il 35.3%, per la precisione, dietro a Lazio (38.1%) e Parma (35.9%). Addirittura quest’anno la metà esatta della rosa era composta da calciatori italiani. Il lustro con Commisso presidente ha evidentemente favorito l’innesto di prodotti nostrani, come da premesse, e la sensazione è che la finestra di mercato alle porte non farà eccezione. Anche perché il primo sogno dell’estate viola era e resta Zaniolo, classe ’99 che tra l’altro è cresciuto proprio nelle giovanili della Fiorentina. Non sarà un’operazione semplice ma i direttori Pradè e Goretti ci proveranno, fosse solo per soddisfare quella linea azzurra predicata sempre con orgoglio da Commisso e l’indimenticato Barone, entrambi legati profondamente alla nazionale italiana. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

LA PISTA RETEGUI. L’altro nome in cima alla lista dei desideri della società è quello di Retegui, nato in Argentina ma in possesso della cittadinanza italiana per discendenza grazie al nonno materno originario di Canicattì, nell’agrigentino, e al nonno paterno originario di Sestri Levante, in provincia di Genova. Oggi il classe ’97 è il centravanti di riserva della nazionale di Spalletti, quindi rappresenta il profilo perfetto in virtù delle linee guida. Il nodo rimane la richiesta onerosa del club rossoblù che forse può essere attenuata con l’inserimento di un pacchetto di bonus legato alle prestazioni di Retegui nel corso della sua potenziale nuova avventura a Firenze. Sempre che il Genoa non decida di blindarlo definitivamente.

LUCCA L’ALTERNATIVA. Se dovesse rivelarsi impossibile concretizzare l’innesto del “Chapita”, potrebbe accendersi con decisione l’ipotesi Lucca, altro calciatore italiano seguito con insistenza dalla Fiorentina. Nei prossimi giorni il club viola incontrerà l’agente della punta dell’Udinese, Beppe Riso, per capire quali siano i margini dell’eventuale trattativa. Ricordiamo che Riso è anche il procuratore dell’obiettivo di mercato più recente, Brescianini, di proprietà del Frosinone che lo valuta 15 milioni di euro comprensivi di bonus (il 50% sulla rivendita spetterà al Milan). Un’idea per il centrocampo che si accompagna a quella di Colpani, già allenato da Palladino al Monza e quindi più che gradito dallo stesso tecnico, più Pobega valutato come pedina di scambio in un possibile affare che porti Amrabat in rossonero.

LE ALTRE IDEE. Negli ultimi giorni le voci di mercato hanno associato alla Fiorentina altri giocatori italiani, come Gianluca Gaetano, del Napoli di ritorno dall’esperienza al Cagliari. Il suo agente, Mario Giuffredi, è lo stesso di Biraghi, Parisi e Faraoni: questo incoraggerebbe idealmente il raggiungimento di un’intesa. Il calciatore ha un contratto in essere fino al 2025 e la sua situazione sarà valutata da Conte in ritiro, la certezza è che lui vuole spazio e che vanta la stima di Palladino e Pradè. Sulle sue tracce c’è anche Parma. Infine torna di moda l’idea Kean, già sondato nella sessione invernale di trattative: per l’ex PSG, in uscita dalla Juventus, si è mosso il Bologna e non è da escludere la destinazione araba.

49 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

49 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

49
0
Lascia un commento!x