L’attaccante ivoriano ha dato vivacità alla Fiorentina: è tornato in campo dopo l’operazione al ginocchio di novembre
La nota migliore di questo pari (brutto e giusto) fra Fiorentina e Cagliari è stato il debutto di Kouame, che a un quarto d’ora dal 90’ è andato a prendersi un posto in mezzo all’attacco viola e si è dato subito un gran daffare. La favola di Kouame parte da lontano ed è fatta di sofferenza (per il grave infortunio subito al ginocchio quando era ancora al Genoa) ed euforia, datata gennaio 2020, quando è stato acquistato e accolto dalla Fiorentina con l’entusiasmo del colpo a sorpresa. Kouame avrebbe dovuto presentarsi in campo con l’inizio della prossima stagione, ma lo stop al campionato per l’emergenza sanitaria ha regalato al giovane bomber i giorni giusti per rialzarsi, chiudere la parentesi del recupero post-intervento chirurgico e (ieri) presentarsi in campo con un paio di tocchi che fanno sperare bene, scrive La Nazione.
OCCASIONI. Molto bene. Prima una girata di testa che ha costretto Cragno a un intervento (decisivo) con deviazione sopra la trasversa e poi con un’intuzione, nel finale, su cui Cutrone avrebbe potuto trovare la zampata decisiva.
Di
Redazione LaViola.it