Connect with us

News

Un inizio di campionato fantastico, c’è voglia di superare i propri limiti per sorprendere tutti. Splendido il tifo viola! A Napoli per capire che Fiorentina sarà

Due partite, due vittorie. Di sicuro non ci poteva essere inizio migliore per la Fiorentina in campionato. Dopo la vittoria contro il Chievo Verona per la squadra di Pioli è arrivata anche il successo sull’Udinese

Se all’esordio in campionato (la gara contro la Sampdoria sarà ripresa il prossimo 19 settembre) i viola contro i clivensi hanno conquistato i tre punti con risultato tennistico e prestazione brillante, contro i friulani il compito è stato più arduo e difficile. Alla fine una vittoria voluta, cercata, con il cuore, con spirito di sacrificio e voglia di superare i propri limiti.

Quella contro l’Udinese non sarà certo una di quelle gare che saranno ricordate per spettacolo e occasioni da gol, ma è stata una gara molto combattuta e con un gioco più maschio e frammentato.

CHE CATENACCIO!  Da una parte l’Udinese è vero che non ha mai tirato verso la porta, difesa prima da Lafont e poi da Dragowski, e che ha fatto solo il vecchio e caro ‘catenaccio’ all’italiana ma i friulani sono stati bravi ad abbassare i ritmi di gara, permettendo loro di giocare con aggressività su ogni pallone.

Dall’altra parte Pioli e la Fiorentina non riuscivano ad attuare le giuste contromosse, una su tutte alzare i ritmi di gioco ma quando ci è riuscita, purtroppo a sprazzi, ha subito messo in serie difficoltà l’Udinese.

RITMO BASSO. Un gioco ha ritmi bassi che ha messo in difficoltà soprattutto centrocampo e attacco. Non a caso Simeone non è mai riuscito a fare un tiro in porta (da un centravanti bisogna aspettarsi questo e naturalmente i gol) o avere una palla giocabile. Alla fine l’attaccante argentino ha fatto soprattutto il lavoro sporco, cercando di favorire l’inserimento di Chiesa e dei centrocampisti. In uno di questi casi è arrivato il gran gol (molto belle e utile il movimento di Pjaca) di Benassi che ha sfruttato nel migliore dei modi un delizioso assist di Chiesa dopo un coast to coast da area a area di rigore.

Edimilson Fernandes gara dopo gara cerca di migliorare come metronomo viola, qualità e numeri per fare bene ci sono tutti. Bene anche Eysseric, favorito appunto dai ritmi di gioco non elevati. Una difesa che comunque non ha corso particolari pericoli anche da ora in poi si dovrà parlare non più di una difesa a quattro ma a tre, visto che Biraghi gioca molto alto sulla fascia sinistra. Da esterno di attacco.

IL BOMBER. Benassi, come la scorsa stagione, ha iniziando alla grande il campionato segnando già tre gol in due partite. Fa tanto lavoro ‘oscuro’ ma si fa trovare spesso nel posto giusto al momento giusto. E per un calciatore è una dote molto importante.

DA RISOLVERE. Certo, ci sono anche alcune note negative su cui Pioli dovrà lavorare per migliorarle. Gerson non ha ripetuto la prestazione più che positiva offerta contro il Chievo Verona. Apparso spesso troppo nervoso e preso dalla partita, non ha saputo dare quel dinamismo e quei cambi di ritmo che sarebbero stati molto utili alla Fiorentina. Un passo indietro anche per Biraghi, pochi cross riusciti dentro l’ara avversaria e spesso passaggi con qualche errore di troppo. C’è poi stato l’infortunio muscolare di Lafont. La speranza è che possa recuperare per la gara di Napoli.

Al San Paolo sarà una sfida stimolante e il primo vero e proprio avversario probante per iniziare a capire meglio il reale valore di questa Fiorentina.

TIFO E TIFOSI VIOLA UNICI. Ultimi, ma non ultimi, i tifosi viola. E’ stato un Artemio Franchi carico, attento, partecipativo e concentrato dall’inizio alla fine della partita. Ha aiutato la squadra in tutto e per tutto, un grande calore e passione per i colori viola.

Fondamentale e unico l’apporto e amore della Curva Fiesole verso i giocatori viola. Fino alla fine della stagione staranno vicini a Pioli e alla squadra, forse col dispiacere di qualcuno…visto che gli obiettivi della loro contestazione sono altri.

52 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

52 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

52
0
Lascia un commento!x