Connect with us

Rassegna Stampa

Un ballottaggio per Sousa: chi sostituisce Gonzalo? 250 tifosi viola a Napoli

A NAPOLI, per la gara che vale la semifinale di Coppa Italia con un solo, sostanziale dubbio di formazione. Causa l’assenza forzata di Gonzalo Rodriguez (per lui lesione di I grado ai flessori, tra dieci giorni un nuovo controllo), Sousa si trova col problema del sostituto. In sostanza sono tre giocatori per una maglia: De Maio, Tomovic e Salcedo. La soluzione più scontata porta al francese, che è mancino e permetterebbe a Sousa di lasciare Sanchez sul centrodestra e spostare Astori al centro.

Se invece il tecnico portoghese decidesse di scegliere la soluzione di un giocatore più rapido e veloce sul centrodestra, dove giocherà Insigne, ecco allora che la scelta ricadrà su Salcedo. Alla fine, invece, se l’opzione sarà quella di avere un giocatore di esperienza ecco allora che sarà Tomovic a scendere in campo dal primo minuto. Infine, c’è anche una quarta soluzione e si torna indietro allo scorso dicembre quando la Fiorentina fu ripresa da Gabbiadini su rigore al 49’st per il 3-3 finale. Anche in quella gara Sousa non schierò Gonzalo Rodriguez per infortunio e alla fine decise per una linea a tre formata da Salcedo, Tomovic e Astori.

IL PROBLEMA è che dovrebbe uscire Sanchez, il giocatore che invece in questo 2017 ha portato sicurezza ed equilibrio al reparto difensivo, anche se in un ruolo non suo, e a tutta la squadra. Una scelta che Sousa prenderà dopo il risveglio muscolare di questa mattina. Per il resto non ci dovrebbero essere particolari novità anche se alla vigilia sembrava emerso un possibile ballottaggio in porta tra Tatarusanu e Sportiello.

ANCHE in questo caso Sousa ha lasciato intendere che tutto è possibile, ma ha poi sottolineato che il nuovo arrivato deve conoscere bene le situazioni di gioco che lui vuole. Ecco che quindi Tatarusanu sarà in porta, con la linea difensiva formata da Sanchez, Tomovic (o uno tra Salcedo e De Maio) e Astori. Linea mediana a tre confermata con Vecino, Badelj e Borja Valero. Il centrocampista spagnolo giocherà anche un po’ più avanti degli altri due perché sulla sua sinistra ci sarà Maxi Olivera, che potrà coprire maggiormente la corsia esterna e non come accaduto con Tello a Verona.

Sugli esterni con chiari compiti di attaccare la profondità e accentrarsi verso la porta di Reina Chiesa a destra, dopo il primo gol in Europa League e Serie A cerca adesso anche quello in Coppa Italia) e Bernardeschi a sinistra. In attacco, poi, c’è il ritorno di Nikola Kalinic. Una gara, quella contro il Napoli, che solo tre anni fa all’Olimpico di Roma fu la finale della Coppa Italia e oggi invece è solo il quarto di finale. L’impegno è difficile ma la Fiorentina ci crede, vuol fare l’impresa. E ci credono anche i 250 tifosi che questa sera, nonostante il giorno lavorativo e la lunga distanza per raggiungere Napoli, saranno sugli spalti del San Paolo.

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x