Il presidente della UEFA Ceferin spiega le novità che potrebbero riguardare il financial fair-play
Una tassa sul lusso e nuove regole sul fair play finanziario: sono i prossimi obbiettivi del’Uefa, quando la situazione di emergenza dettata dalla pandemia consentirà di affrontare le cose con calma. È quanto ha detto il presidente dell’Uefa Alexandr Ceferin intervistato dal Guardian. Sul fair-play finanziario il numero uno del calcio europeo ha ribadito che se i club “non seguono le regole, saranno sempre sanzionati, ma ovviamente pensiamo sempre a come migliorare le nostre normative e, se necessario, adattarci ai nuovi tempi. Questo non accadrà molto presto ma stiamo pensando di migliorare modernizzando e facendo qualcosa in più sull’equilibrio competitivo“.
“Stiamo anche prendendo in considerazione -ha aggiunto il dirigente sportivo- una sorta di ‘tassa sul lusso’, se possibile. Quindi, ci sono molte idee ma credetemi, durante questi tempi difficili abbiamo smesso di pensare più o meno ai cambiamenti che accadranno in futuro. Ora dobbiamo guidare la nostra nave sulla rotta giusta e siamo vicini a farlo. Quindi, quando le cose si calmeranno, torneremo ai vecchi compiti“. A riportarlo è l’agenzia ANSA.

Di
Redazione LaViola.it