Notizie

Udinese-Fio, squadre a confronto: pochi cross, tanti km. Entrambe col problema del gol

Published on

Fiorentina e Udinese si trovano di fronte alla 27° giornata con rispettivamente 35 e 33 punti in classifica. Per i viola 9 vittorie, 8 pareggi e 9 ko in totale, per i bianconeri 10 vittorie, 3 pareggi, 13 ko. Fin qui tra le mura amiche, 17 punti ottenuti su 39 per i friulani. Vittorie contro Verona, Benevento, Atalanta, Sampdoria e Genoa. Pareggi con Milan e Spal, ko con Roma, Napoli, Cagliari, Juve, Toro e Chievo. Fin qui in trasferta, 16 punti ottenuti su 39 per la Fiorentina. Successi contro Bologna, Cagliari, Hellas e Benevento, pareggi contro Atalanta, Spal, Lazio e Napoli, ko con Samp, Inter, Juve, Chievo e Crotone. In trasferta la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete tranne che a Torino con la Juve, a Napoli e a Milano contro l’Inter, mantenendo la propria porta inviolata solo con Benevento, Cagliari, Napoli e Verona. L’Udinese, invece, in casa ha sempre segnato tranne che con Roma, Cagliari e Napoli. In 4 gare soltanto, tuttavia, ha mantenuto la porta inviolata.

Con 32 reti al passivo la Fiorentina è l’ottava difesa del campionato. 38, invece, ne ha subite la squadra di Oddo, 12° difesa del torneo. Alla voce gol segnati, con 35 reti la Fiorentina è l’undicesimo attacco del torneo con 1.35 gol segnati di media a partita. L’Udinese, invece, ne ha segnati 37, 7° attacco della Serie A con una media di 1.42 reti segnate a gara. La Fiorentina di Pioli è al secondo posto assoluto per tiri totali: 358. Dato che diventa settimo assoluto per tiri nello specchio con 170 e primo assoluto per tiri fuori dallo specchio con 188. La squadra di Oddo è solo 13° con 246 tiri, che diventa 14° con i 125 tiri nello specchio, e 10° per tiri fuori dallo specchio con 121.

Dati che evidenziano come la Fiorentina debba migliorare quanto a precisione al tiro e cinismo visto che spreca troppo. L’Udinese non crea moltissimo, ma segna più dei viola. Ed in casa sono diversi i punti lasciati per strada dai bianconeri.

Piuttosto corale la manovra offensiva viola, che con 82 assist tentati è sesta assoluta in Serie A. Tuttavia, solamente 22 sono andati a buon fine, settimo dato assoluto. L’Udinese a referto ha solo 57 assist tentati, 12° dato del torneo, di cui però 15 andati a buon fine, 11° dato del campionato. 352 i cross totali della squadra di Pioli, 6° valore assoluto del campionato, 312 invece, per la squadra di Oddo che è 11° per traversoni. Ed infatti sono solo 4 i gol di testa dei friulani, rispetto ai 6 dei viola. 111.9 i km percorsi di media dalla Fiorentina, che è la seconda squadra del campionato che corre di più. Udinese, invece, 4° con 111.2 km di media a gara.

Sul fronte dei singoli il bomber è Lasagna con 7 reti, (assenza dunque pesantissima per i bianconeri) le stesse di Simeone. A 6 centri c’è Thereau. Sul fronte assist De Paul è nella top10 con 6. Thereau è a 4. Alla voce palle recuperate Astori è nella top 5 della Serie A con 119 recuperi, quarto assoluto. Badelj è nella top 10 dei calciatori che percorrono la media Km più elevata del campionato, sugli 11,7 km come Barak. Simeone ha tirato di più di tutti i calciatori di Fiorentina e Udinese, 69 tiri totali, Chiesa lo segue a 60.

In conclusione: pesante l’assenza di Lasagna per Oddo. Entrambe hanno il problema del gol, dato che segnano molto poco ultimamente. Entrambe corrono molto, e sfruttano poco i cross preferendo il gioco palla a terra. In trasferta Pioli va a caccia del terzo risultato utile di fila, mentre l’Udinese è reduce da 3 ko di fila.

3 Comments

Popular Posts

Exit mobile version