Il club viola sicuro di tenere Dusan almeno per un altro anno. Tentativo anche per Milenkovic. Aria di Argentina con De La Vega
Quattro tasselli da inserire su basi solide. La Fiorentina pensa alla strategia sul mercato e cercherà un poker di uomini per far crescere appeal e classifica, senza rinunciare almeno per un anno a Dusan Vlahovic, uomo ritenuto fondamentale in vista della prossima stagione. Così scrive Tuttosport.
ESTERNI. Due dei quattro neoacquisti saranno sicuramente esterni d’attacco pensando al 4-2–3-1 che sarà il modulo prevalente di Gattuso. Rimangono percorribili le piste che portano a Orsolini del Bologna e a Gonçalo Guedes del Valencia e della Nazionale portoghese su cui però c’è la concorrenza di Siviglia, Villarreal ed Everton. Poi arriveranno un centrocampista e un difensore ma servirà grande pazienza con la certezza che ogni scelta verrà fatta e condivisa con Gattuso che ha trovato un grande feeling, fin dal primo momento, con proprietà e dirigenza.
ARGENTINO. Gli orizzonti sono ampi e ieri si è registrato anche un contatto Fiorentina-Pedro de la Vega, ventenne albiceleste del Lanus. E non è un caso che Gattuso fosse presente a Marbella ad assistere alla gara dell’Argentina Under23 contro la Danimarca (LEGGI QUI).
(ALMENO) UN ALTRO ANNO. Il centravanti della Fiorentina 2021-22 sarà ancora Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo autore che è atteso a Firenze per il raduno del 9 luglio. Il club non ha dubbi sul fatto che resti per almeno un altro anno. E poi? Questo è il vero interrogativo perché il giocatore ha ancora due anni di contratto, fino al 2023, e la Fiorentina sta lavorando per cercare la firma sul rinnovo. Il club insomma spera di prolungare, naturalmente con adeguamento economico. Nel frattempo la corte dei top club europei si fa sempre più pressante, ma i viola sono fermi sulle proprie posizioni e ad ora non rinunciano a Vlahovic.
RIBERY E CALLEJON. Poi c’è il capitolo Ribery, a cui è scaduto il contratto ed entro la fine della settimana la situazione sarà chiara. Gattuso e Franck hanno parlato, si sono presi qualche giorno di tempo e la decisione sarà il frutto delle loro riflessioni, mentre la società è aperta ad accettare entrambe le situazioni e in caso di permanenza non sarebbe un problema trovare un accordo economico. Intanto Callejon, che ha un altro anno di contratto (più opzione), partirà per Moena e le valutazioni saranno fatte durante il ritiro.
MILENKOVIC. In difesa, su Milenkovic la società sta ragionando, cercando le idee giuste per trattenerlo con il rinnovo. Non sarà facile perché è in scadenza a giugno 2022 e in più ha molti corteggiatori top, fra cui la Juventus.
Di
Redazione LaViola.it