Connect with us

Rassegna Stampa

Tuttosport: rigorosamente Viola. Ma l’Atalanta è furiosa: vittoria tra le polemiche

L’analisi del quotidiano di Torino sul successo della Fiorentina a Bergamo. Il giallo a Bonaventura e gli episodi del primo tempo…

Nella serata dei calci di rigore, ben 3 assegnati dall’arbitro Marini e tutti trasformati da Vlahovic (doppietta) e Zapata, la Fiorentina sbanca Bergamo per 2-1 e si porta a 6 punti in classifica. In casa bergamasca c’è rammarico soprattutto per le tante occasioni del secondo tempo, il pareggio sarebbe stato meritato, ma resta una prestazione in crescendo che regala fiducia in vista di martedì con il Villarreal. Così scrive Tuttosport.

EPISODI. I ritmi sono subito molto veloci e sono i padroni di casa a spingere di più. Zapata al 2′ prova a creare scompiglio con un tiro cross, al 10′ ci sarebbe anche il gol del vantaggio firmato Djimsiti, ma dopo aver rivisto tutto al monitor il direttore di gara Marini annulla la rete per un fuorigioco di Zapata che non tocca la palla, ma partecipa attivamente all’azione. Per tutto il primo tempo succede poco altro dalle parti del portiere ospite, la Fiorentina non costruisce grandi occasioni ma l’episodio le è favorevole: cross di Vlahovic sul secondo palo per Callejon, Sportiello in tuffo devia il pallone sul braccio aperto di Maehle e al Var viene concesso il tiro dagli undici metri che il numero 9 serbo trasforma con freddezza. Miranchuk è impalpabile, l’Atalanta in attacco fatica tantissimo e in pieno recupero, dopo un clamoroso giallo a Bonaventura per gomitata a Maehle (era da rosso diretto) l’ultima occasione è di Duncan che in diagonale non trova la porta. 

RIGORI. Nella ripresa la squadra ospite va subito sul 2-0 ancora con un calcio di rigore di Vlahovic (fallo di Djimsiti su Bonaventura), la Dea con l’ingresso di Malinovskyi per un evanescente Miranchuk (e Gosens per Maehle) cambia completamente volto e crea i presupposti per il pareggio in diverse occasioni. Zapata prima fallisce solo davanti a Terracciano e poi trasforma il rigore dell’1-2, la Fiorentina al 70′ sfiora la rete con il tiro cross di Biraghi che finisce sul fondo senza che Vlahovic ci arrivi ma per il resto è solo Atalanta. Il portiere dei toscani respinge ancora Zapata, Djimsiti e nel finale pure Palomino (colpo di testa a botta sicura all’81’), un paio di conclusioni imprecise strozzano in gol al pubblico la gioia della rete, ma dopo il fischio finale i giocatori della Dea escono comunque tra gli applausi.

POLEMICA. Dopo il fischio finale, il direttore generale Marino durissimo sull’arbitraggio di Marini. «Qualcuno dovrebbe chiarirci questi episodi. Facciamo incontri e ci confrontiamo e poi ci sono episodi che non hanno logica. Qualcuno dovrebbe dire qualcosa, è ingiustificabile non avere interpretazione di questi episodi. Sul gol annullato ci hanno detto che Zapata poteva interferire. Perché ci danno questo fallo di mano per Maehle se con il Bologna non lo hanno dato? C’è caos». Concetto ribadito anche da Gasperini: «Episodi pesanti contro di noi. Dobbiamo ragionare sulla stagione, questa squadra farà bene anche quest’anno. Abbiamo fatto una ottima partita. Il risultato è stato segnato da episodi che faccio fatica a capire, serve chiarezza, è troppo difficile così». 

64 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

64 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

64
0
Lascia un commento!x