Connect with us

Rassegna Stampa

Tuttosport: per la panchina del Torino c’è sempre più Italiano

Il tecnico della Fiorentina sarebbe il primo della lista per il Torino, vicino alla separazione con Juric

Questo l’articolo di Tuttosport in edicola stamani, del quale riportiamo la parte che riguarda la parte su Vincenzo Italiano.

A Firenze la fronda anti Italiano è piuttosto corposa, e imputa al tecnico ed ex centrocampista la mancanza di un progresso nei risultati: alla prima stagione sulla panchina viola ha ottenuto un settimo posto, alla seconda l’ottavo, e in questa la Fiorentina è ugualmente ottava a pari merito con il Napoli (ma con una partita in meno dovendo recuperare la prova contro l’Atalanta). Molto simile a quanto viene detto di Juric, nel Toro: in questa terza stagione con il croato in panchina i granata sono decimi, la stessa posizione occupata al termine dei due precedenti campionati. In quello passato, però, i toscani hanno raggiunto sia la finale di Conference che quella di Coppa Italia. Risultati che hanno evidentemente lasciata tiepida parte dell’ambiente viola, ma che a Torino – dopo 20 anni con i quarti di Coppa Italia come orizzonte massimo e una partecipazione all’Europa League (nel 2019-20 l’avventura si è interrotta agli spareggi) – sarebbero stati presi come la vittoria di uno scudetto, scrive stamani Tuttosport.

In granata l’allenatore nato in Germania troverebbe quindi tifosi che non vedono l’ora di esaltarsi anche solo per una semifinale di Coppa, o per una partecipazione a una Coppa europea, figurarsi poi riuscendo ad arrivare in finale. E l’entusiasmo è proprio quanto Italiano va cercando, essendo un tecnico che vive molto dell’empatia con la piazza. Da questo punto di vista quella di Torino può risultare ideale. In Europa, però, si va anche con le motivazioni, ma innanzitutto in virtù di una cifra tecnica importante. Il mercato potrà ribaltare il quadro, ma negli ultimi anni i viola, per la semplice ragione che hanno investito di più, hanno quasi sempre avuto rose con più qualità rispetto a quella granata. Italiano sarebbe quindi chiamato a ottenere i risultati già centrati a Firenze, però con un Toro che – al momento – non è più forte delle versioni della Fiorentina da lui allenate. Un rischio, ma anche uno stimolo.

Intanto tra le parti sono andati in scena i primi contatti: confronti oliati anche dal fatto che la filosofia di Juric e Italiano non è troppo lontana: i due hanno peculiarità proprie, ma pure tratti comuni: dovesse accettare la proposta di Cairo (da lui stimato tantissimo, come ha detto e ripetuto più volte) e Vagnati, Italiano avrebbe già una base tattica dalla quale partire.
31 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

31 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

31
0
Lascia un commento!x