I rossoneri vogliono investire, anche se aspettano risposte dal Tas. Alcuni big potrebbero partire, ed Elliott ha soldi da spendere per l’estate.
Non c’è ancora alcuna trattativa, ma il Milan ha deciso di iscriversi alla corsa per arrivare a Federico Chiesa. Così scrive Tuttosport. Il club rossonero con l’avvento del fondo Elliott ha ritrovato una stabilità societaria e una forza economica che nelle ultime stagioni era venuta a mancare, al di là della faraonica campagna acquisti di Yonghong Li nell’estate 2017. L’eventuale piazzamento Champions, ovviamente, avrà un notevole peso nella futura campagna acquisti del Milan, ma già a gennaio Elliott ha fatto vedere di non avere remore a investire per rinforzare la squadra, come dimostrano i 70 milioni messi sul piatto per avere Paquetà e Piatek. Ovvio, bisognerà capire quale sarà la risposta del Tas sul nuovo ricorso presentato dopo l’ultima sentenza della Uefa e quale sarà il giudizio dall’organismo europeo per i conti del periodo 2017-18, ma il Milan se tornerà in Champions svolgerà un mercato importante e – come da tradizione – avrà un occhio di riguardo per i giocatori italiani. E oggi Federico Chiesa è indubbiamente il talento più cristallino.
VALUTAZIONE. Naturalmente non sarà una passeggiata né convincere la Fiorentina a cedere il proprio gioiello, valutato fra gli 80 e i 100 milioni, né, in caso di partenza, strapparlo alla ricca concorrenza. Solo per restare in Italia, Chiesa è nel mirino della Juventus (che già la scorsa estate nell’ambito dell’operazione Pjaca ha iniziato a parlarne con i viola), dell’Inter (è il sogno di Marotta e Ausilio), del Napoli (De Laurentiis nel giugno 2018 mise sul piatto 50 milioni e al no di Delle Valle strappò la promessa di essere avvisato in caso di partenza da Firenze) e della Roma. Ma il nome di Chiesa è sui taccuini di molte big europee, dai due Manchester al Bayern Monaco, passando per Real e Psg. Insomma, tutta Europa vuole Chiesa e un Milan ambizioso, desideroso di tornare a primeggiare, non può escludersi da questa corsa. Ovviamente non sarà semplice, ma Elliott ha dimostrato di avere denaro a sufficienza, senza dimenticare che qualche giocatore potrebbe finire sul mercato (Kessie e Suso sono due profili da tenere monitorati).

Di
Redazione LaViola.it