Connect with us

News

Tutti stanno con Rocco: la stucchevole propaganda dello striscione sembra un autogol

Dario Nardella con lo striscione "Io sto con Rocco"

Si assiste alla corsa per mostrare di essere dalla parte di Commisso, anche da parte di chi ha interessi antitetici. Mossa da furbetti o suicidio comunicativo?

Tutti stanno con Rocco, almeno secondo gli striscioni. Chissà quanto si reputerà fortunato Commisso a ricevere attestati di vicinanza da chi non condivide o addirittura ostacola i suoi piani per la costruzione di un nuovo stadio della Fiorentina.

La verità è che oggi stare con Rocco, almeno a parole, è troppo conveniente. Se ne è reso conto Dario Nardella, dopo che decine di striscioni di vicinanza al patron gigliato hanno tappezzato Firenze e non solo, firmati dai numerosissimi viola club sparsi per il territorio. E allora ecco che il sindaco di Firenze si appresta a schierarsi dalla parte di Commisso, con tanto di striscione trendy a fine conferenza stampa. Peccato che dalle sue dichiarazioni emerga una chiara volontà di puntare solo sul Franchi, senza prendere neanche in considerazione uno stadio fuori dai confini del Comune di Firenze. Pur ammettendo, e ci mancherebbe, che un privato come Commisso può fare tutte le valutazioni che ritiene opportune per trovare una nuova casa alla Fiorentina.

Ma se la posizione di Nardella è giustificata da motivazioni politiche e un rapporto con Commisso tutto sommato positivo, seppur con alti e bassi, oggi arriva un altra testimonianza di vicinanza a Rocco. Di quelle che non ti aspetti. È infatti Toscana Aeroporti a srotolare lo striscione più di moda delle ultime settimane, seppur con una modifica non indifferente. “Io sto con l’aeroporto e con Rocco e la Fiorentina“, recita la scritta voluta da Carrai e Nardi, affiancati dall’assessora all’urbanistica Del Re.

Per non infierire troppo tralasciamo la svista grammaticale, di quelle che fanno storcere il naso alle professoresse delle scuole medie, e concentriamoci sul contenuto. Nello striscione è manifestata la vicinanza a Commisso e alla Fiorentina, ma viene soltanto dopo l’aeroporto. Come a dirsi: noi stiamo con Rocco, basta che non intralci i nostri piani. Un messaggio alquanto bizzarro, visto che arriva dopo l’opzionamento da parte della Fiorentina dei terreni di via Allende a Campi Bisenzio per il nuovo stadio e la conseguente minaccia di vie legali da parte della stessa Toscana Aeroporti, per incompatibilità con la nuova pista.

Per carità, ognuno fa i propri interessi e l’iter per la nuova pista dell’aeroporto, seppur temporaneamente(?) bloccata dalla sentenza del Consiglio di Stato, è a uno stadio ben più avanzato. Ma perché ostinarsi nel voler mostrarsi vicini al presidente della Fiorentina, quando i fatti raccontano un’altra storia? È una mossa per imbonirsi Commisso? Forse, ma in tal caso si prende per fesso il magnate americano. E’ una mossa per tenere buoni i tifosi tutti schierati dalla parte del proprio presidente? Forse, ma in tal caso sono i fan della Fiorentina a esser presi per fessi.

Se quella di Nardella pare sì una mossa opportunista e politica ma in parte giustificata dal gioco delle parti, guardando allo striscione di Toscana Aeroporti siamo davanti a quello che sembra un suicidio comunicativo. Lo striscione esposto oggi è quanto di più stucchevole si potesse immaginare. Alla fine, l’impressione è che accanto a Rocco ci siano tutti perché è troppo conveniente. A patto però che il presidente della Fiorentina faccia gli interessi dell’uno e non intralci il tornaconto dell’altro. Non vi pare un discorso leggermente ipocrita?

92 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

92 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

92
0
Lascia un commento!x