Connect with us

News

Tutti hanno (grandi) colpe, ma ora c’è da salvarsi. Firenze risponderà presente contro Prandelli

La prospettiva peggiore si è realizzata: dentro o fuori contro il Genoa all’ultimo tuffo. Il Franchi sosterrà la squadra.

Quella che doveva essere una (mesta) ‘passerella’ di fine stagione per molti giocatori, si trasformerà in una battaglia da dentro o fuori. Quelle che dovevano essere le ultime partite di un’annata storta, in cui pensare senza obiettivi da chi ripartire per il futuro, si sono trasformate in disfatte rovinose, fino ad un finale thrilling. Prima “l’Empoli non vincerà sicuramente a Genova con la Samp”, poi “l’Empoli non vincerà mai a Torino”, con la Fiorentina che nel frattempo inanellava sconfitte su sconfitte, fino al ko di Parma. Ora lo scenario peggiore si è concretizzato: c’è da giocarsi il tutto per tutto nell’ultima gara, al Franchi, contro il Genoa di Prandelli.

CHANCE SALVEZZA. Un vero incubo, per una squadra non certo abituata a lottare ‘con la bava alla bocca’ per salvarsi. Vuoi per la giovane età generale, vuoi per la scarsa personalità dimostrata da molti, vuoi perché diversi interpreti sembrano aver staccato la spina in abbondante anticipo. E allora l’ultimo appello sarà contro l’ex Prandelli, a capo di un’altra squadra in caduta libera e con tanti difetti, ma che comunque dovrà venire a Firenze per vincere. L’Empoli giocherà in contemporanea a San Siro contro un’Inter che deve ancora conquistarsi un posto in Champions, ma è in forma e, anche se partirà con lo sfavore del pronostico, è in grado anche di fare un altro colpaccio in questo pazzo finale di stagione. Quindi, a prescindere, pochi calcoli: la Fiorentina deve fare almeno un punto, il Genoa invece deve vincere e sperare (al limite pareggiare se l’Empoli perde a San Siro). Se perdono, i rossoblu di Prandelli (ora terz’ultimi) vanno in B.

SERATA DA PAURA. Sicuramente sarà una serata thrilling, sull’orlo della crisi di nervi. La speranza congiunta nell’Inter, punti pesantissimi in palio. La Fiorentina viene da 13 partite di campionato (più due di Coppa) senza vittorie, il Genoa non vince da 10 gare e in trasferta ha vinto solo a Frosinone ed Empoli in stagione. Ma sarà una partita che andrà oltre numeri e statistiche, una vera finale, con la paura che condizionerà entrambe le squadre. Con il Franchi chiamato a giocare un ruolo decisivo. Certe partite si vincono anche grazie all’ambiente, alla spinta dei tifosi oltre le difficoltà. I tifosi dell’ACCVC hanno annunciato il sostegno per tutta la partita alla squadra, in tanti si sono uniti nell’intento di sospendere la contestazione nei 90′ di gioco, per poi magari rimandare la protesta a fine gara. Firenze si appresta a fare la sua parte, la società ha varato la giusta iniziativa di prezzi popolari e promozioni anche ad un euro: ci si aspetta il Franchi praticamente pieno.

UNIONE. E’ davvero il tempo dello spesso ‘abusato’ concetto di Unione. Unità d’intenti per un unico fine. Per provare a tirar fuori qualcosa da una squadra impaurita, sperduta, senza più certezze né convinzione nei propri mezzi. Sprofondata in un vortice negativo da cui non riesce ad uscire, a trovare appigli. Firenze risponderà presente, come sempre. Da capire se i Della Valle (forse Andrea, assai meno probabile Diego) saranno al Franchi per la partita da dentro o fuori. O se ci sarà la consueta ‘carica’ del pre-partita al centro sportivo.

PROCESSI. Solo dopo il fischio finale, sarà tempo di processi. Che inevitabilmente ci dovranno essere. Chiari, precisi. Con autocritiche annesse. Tutti hanno le loro (grandi) colpe di una situazione degenerata sconfitta dopo sconfitta. Una squadra costruita con limiti evidenti e grandi lacune, con un monte ingaggi ridotto ma anche a fronte di spese sul mercato da oltre 140-150 milioni in tre anni. Una squadra anche sopravvalutata dal finale in crescendo nella scorsa stagione, che giocava unita nel dolore e nel nome di qualcuno, che andava oltre i propri limiti e che, con la grande spinta emotiva, ha offuscato giudizi e percezioni. Un gruppo che si è sgretolato con le dimissioni di Pioli, con i giocatori che hanno le loro grandi responsabilità (del resto, sono loro che giocano) per una situazione che è precipitata. Dalla mediocrità alla lotta salvezza all’ultima giornata, sicuramente i giocatori in campo potevano produrre di più del punto conquistato nelle ultime sette partite. Al di là di ogni discorso esterno.

Chiaro che poi tutto parta dalla proprietà, dai Della Valle, da riunioni, comunicati, scelte delle linee guida e dei ruoli manageriali, gestione societaria che da tre anni a questa parte non ha accompagnato una crescita sportiva, ma anzi ha portato al rischio retrocessione. Un minuto dopo la fine del campionato ci saranno molte cose che noi vogliamo affrontare con chiarezza e consapevolezza di quello che vogliamo fare, ha annunciato Diego Della Valle. Visto il grave fallimento sportivo (ma anche economico, considerato il bilancio in rosso del 2018, la svalutazione della società per un’altra esclusione dall’Europa e il crollo fino al rischio B, nonché dei giocatori che senz’altro non possono valere sul mercato come fino a 3-4 mesi fa), ci si dovrebbero aspettare cambiamenti importanti a tutti i livelli. Non solo attacchi ai tifosi, contestatori, politici e imprenditori. Quel che sarà è però tutto avvolto nel mistero, con tanti risvolti possibili: dalla cessione al cambiamento generale di dirigenti-giocatori, fino al proseguimento con Corvino e la stessa struttura attuale. Ma si potrà continuare insieme? Se sì, come? Ogni discorso è ovviamente condizionato dalla salvezza, ma l’impressione è che nessuno sia sicuro di restare a Firenze nel prossimo futuro. Lo stesso Montella, che dal suo arrivo – pur nelle mille difficoltà e attenuanti – ha prodotto un punto in sette partite, dovrebbe essere oggetto di riflessione. Ma sono discorsi che saranno affrontati dalle 22.30 di domenica sera. Quando anche i tifosi daranno e vorranno le proprie risposte. Nel frattempo c’è una salvezza da conquistare. Firenze farà la sua parte, sperando di evitare il peggio.

108 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

108 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

108
0
Lascia un commento!x