La Gazzetta dello Sport in edicola stamani si concentra sul fatto tante squadra stanno cercando un portiere
Cercano in tanti e sperano in tanti. Quella che sta per cominciare è un’estate caldissima per i portieri della serie A. Perché se il Milan gongola con le prodezze di Mike Maignan, che in pochi mesi ha fatto dimenticare il fuggitivo Gigio Donnarumma, altre big sono a caccia di un numero uno titolare. L’Inter deciderà chi promuovere strada facendo. Perché Samir Handanovic di pensione e trattamento di fine rapporto non vuol sentir parlare, ma André Onana non ha alcuna intenzione di guardarsi le partite dalla panchina. Il dilemma portiere c’è pure a Napoli dove ancora non si capisce se resterà Ospina, se resterà Meret o arriverà un altro. Cercano portiere dichiaratamente Lazio e Fiorentina, Empoli, Lecce e Cremonese.
Cercano una collocazione in tanti. E’ sicuro di trovarla Marco Carnesecchi che ha fatto i numeri con l’Under 21 e ha condotto la «Cremo» in serie A. Ma la proprietà è dell’Atalanta che gli farà salire ancora due piani dirottandolo quasi certamente alla Lazio. Sperano Radu (Cremonese?), alla ricerca di un riscatto dopo l’errore carissimo di Bologna con l’Inter, Gollini (Fiorentina?) che a Londra, sponda Tottenham, non ha avuto fortuna, Cragno, (Napoli?) che è appena retrocesso col Cagliari e non può sognare di fare il vice in Nazionale giocando in B, Vicario (Fiorentina pure lui?) che era un sottoposto di Cragno a Cagliari, ma a Empoli ha fatto benissimo e ora vale più di lui, Sirigu che, come Handanovic non vuole sentir la parola pensione. Ma ha «solo» 35 anni. E può essere un esperto e «scomodo» secondo. Il problema è sempre il solito: il costo più dell’ingaggio. Perché chi ha il portiere in uscita vuole fare l’affare.
Di
Redazione LaViola.it