Connect with us

Focus

Turnover sotto accusa: 65% di titolari cambiati in media da Italiano nelle prime sei gare stagionali

Italiano

Turnover e scelte di Italiano nel mirino della critica dopo il ko con l’Udinese. 65% di titolari cambiati in media dal tecnico viola nelle prime sei gare stagionali

Che la gestione delle risorse in questo folle avvio di stagione potesse diventare un argomento delicato era cosa nota. Dal 14 al 31 agosto la Fiorentina ha disputato 6 gare, 2 delle quali decisive per accedere all’Europa. Nessun altro club in Italia ha giocato così tanto. L’Udinese che ieri ha battuto i viola aveva avuto 50 ore in più per recuperare rispetto ai viola, mentre Empoli e Napoli, affrontate dalla Fiorentina a cavallo del preliminare di Conference, hanno potuto preparare la sfida coi viola con una settimana piena rispetto alla truppa gigliata. Che ciò potesse costringere la Fiorentina a lasciare punti preziosi in campionato era cosa altrettanto nota, così come che Vincenzo Italiano riesca a dare il meglio di sé quando ha la possibilità di preparare le partite di settimana in settimana, mentre accusi qualche difficoltà quando c’è poco tempo per passare da una sfida all’altra. C’è un però…

TURNOVER. Sul banco degli imputati per le due deludenti prestazioni di Udine ed Empoli ci è finito soprattutto il tecnico, con le sue scelte di formazione, alcune più o meno necessarie, altre forse evitabili: “Si sta continuando a parlare del turnover, ma vorrei sapere qual è la formazione titolare. Ditemelo voi… nella Fiorentina va in campo la formazione migliore, sempre. Italiano non è impazzito, il problema è che partite impegnative come queste non ti danno modo di recuperare e per questo ci saranno cambi anche in ottica della prossima sfida con la Juve”, ha detto al termine di Udinese-Fiorentina il tecnico viola, difendendo il proprio credo e la propria metodologia che, va sottolineato, l’anno scorso aveva rappresentato una risorsa molto importante per far sentire tutti coinvolti e partecipi.

CREMONESE-TWENTE. Al netto di assenze, condizioni fisiche e calciatori più avanti o indietro di condizione, nello step tra Fiorentina-Cremonese e Fiorentina-Twente Italiano è passato da Gollini, Benassi, Milenkovic, Quarta, Biraghi, Maleh, Amrabat, Bonaventura, Sottil, Jovic, Kouame a Terracciano, Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi, Maleh, Amrabat, Duncan, Sottil, Cabral, Gonzalez, per 6 cambi nell’undici titolare mandato in campo.

TWENTE-EMPOLI. Nel passaggio tra la gara d’andata con gli olandesi e quella con l’Empoli si è passati da Terracciano, Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi, Maleh, Amrabat, Duncan, Sottil, Cabral, Gonzalez a Gollini, Dodô, Milenkovic, Quarta, Terzic, Maleh, Mandragora, Bonaventura, Ikoné, Jovic, Saponara, per 9 cambi nell’undici titolare mandato in campo.

EMPOLI-TWENTE. Nel passaggio tra la gara di Empoli e quella di ritorno col Twente si è passati da Gollini, Dodô, Milenkovic, Quarta, Terzic, Maleh, Mandragora, Bonaventura, Ikoné, Jovic, Saponara a Terracciano, Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi, Maleh, Amrabat, Bonaventura, Sottil, Cabral, Ikoné, per 7 cambi nell’undici titolare mandato in campo.

TWENTE-NAPOLI. Nel passaggio tra la gara di Conference e quella col Napoli si è passati da Terracciano, Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi, Maleh, Amrabat, Bonaventura, Sottil, Cabral, Ikoné, a Gollini, Dodô, Milenkovic, Quarta, Biraghi, Maleh, Amrabat, Barak, Sottil, Jovic, Ikoné, per 5 cambi nell’undici titolare mandato in campo.

NAPOLI-UDINESE. Nel passaggio tra la gara col Napoli e quella con l’Udinese si è passati Gollini, Dodô, Milenkovic, Quarta, Biraghi, Maleh, Amrabat, Barak, Sottil, Jovic, Ikoné a Terracciano, Venuti, Quarta, Igor, Terzic, Maleh, Mandragora, Barak, Saponara, Cabral, Kouame per 9 cambi nell’undici titolare mandato in campo.

RIEPILOGO. 6 cambi su 11 tra la prima e la seconda gara per il 54% degli elementi avvicendati, 9 su 11 tra seconda e terza per l’82%, 7 su 11 tra terza e quarta per il 64%, 5 su 11 tra quarta e quinta per il 45%, 9 su 11 tra quinta e sesta per l’82%. Tradotto: fin qui Italiano ha cambiato in media il 65% degli elementi schierati dal 1’. Nelle rotazioni vanno considerati avvicendamenti dovuti all’arrivo di nuovi calciatori come nel caso di Barak, di ritorni da problemi fisici come nel caso di Igor e di acciacchi vari come nel caso di Gonzalez che, tuttavia, non cambiano granché nell’analisi di un ricorso forse eccessivo al turnover, che ne dica e pensi Italiano.

32 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

32 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

32
0
Lascia un commento!x