Rassegna Stampa

Turno di scontri diretti, Fiorentina a San Siro con umiltà e coraggio. C’è da migliorare il trend in trasferta

Published on

Dopo i tre successi di fila in casa i viola sfidano il Milan per recuperare punti in zona Europa. Ma rossoneri da non sottovalutare

Una buona dose di umiltà cui aggiungere il coraggio mostrato nell’ultima sfida vinta al Franchi contro l’Atalanta, il resto lo decideranno i duelli (ad alta velocità) sul campo. In avvicinamento alla gara di stasera a San Siro è stato lo stesso Palladino a tracciare la rotta per affrontare i rossoneri. Lo ha fatto sfruttando una serenità figlia degli ultimi 3 successi consecutivi, Conference League inclusa, ma pure una classifica che vede i viola precedere il Milan di 4 punti. Così scrive il Corriere Fiorentino.

SCONTRI DIRETTI. La squadra di Conçeicao stasera proverà a salire su uno degli ultimi treni per l’Europa, principale insidia a una trasferta che s’inserisce in un turno dai tanti scontri diretti (Roma-Juventus, Atalanta-Lazio, Bologna-Napoli) e per questo tra i più importanti del finale di stagione. La Fiorentina farà bene a non snobbare un Milan che avrà pure i suoi problemi, non ultimo lo stop del fondamentale Reijnders che potrebbe essere sostituito da Musah in mezzo al campo, ma che in Coppa Italia è ancora in corsa per raggiungere la finale, senza contare che tra gli aspetti sui quali migliorare gli uomini di Palladino sono chiamati a intervenire proprio sulle sfide lontano dal Franchi.

TRASFERTA. Con soli 18 punti all’attivo nelle gare lontano dal Franchi è in trasferta che la Fiorentina ha mostrato il proprio tallone d’Achille, non a caso nel 2025 solo a Roma contro la Lazio sono arrivati i tre punti, mentre a parte le 3 sconfitte consecutive negli ultimi impegni esterni (Inter, Verona e Napoli) per trovare un successo precedente serve tornare indietro al novembre scorso e alla vittoria di Como. Che si tratti di zona Champions o Europa League ai viola servono punti per recuperare terreno sulle concorrenti e anche per questo oggi saranno almeno 2.500 i tifosi viola pronti a sostenere la squadra in un Meazza quasi esaurito (circa 70.000 gli spettatori attesi sugli spalti).

Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version