Connect with us

Calciomercato

Com’è triste Ricky: dal sogno all’addio, la strana parabola della fantasia

Saponara non rientra nei piani tattici del tecnico e sarà ceduto: per il cartellino servono 5 milioni. Intanto gioca da mezzala e firma autografi

Ricky è qui, e forse sarà presto altrove. Come riporta La Repubblica Firenze, lui come altri, lui come quelli appesi ai destini del mercato. Da ora al 18 agosto, ultima data utile per le trattative. Riccardo Saponara, bravo ragazzo per davvero. Cuore nobile e piedi importanti. Dieci per vocazione, otto per scelta, spesso fuori per decisione della sorte o dell’allenatore.

Ricky il ragazzo della fantasia, quello che con il cuore scrisse la poesia per il capitano nei giorni più difficili. Già, ma che sarà di Riccardo, investimento da 9 milioni di euro che a Empoli ancora ringraziano la famiglia Della Valle e chi gli ha dato tutti quei soldi?

E di sicuro l’idea non era malvagia, anche perché la Fiorentina i giocatori li può pescare così. Retrocessi che meritano di giocare in serie A, gente come Laurini, Biraghi o l’ultimo arrivato: Ceccherini.

RILANCIARSI. Facile convincerli ad accettare la sfida, facile trattare il cartellino con società che devono comunque ricominciare. L’altra strada è quella di trovare talenti da top club che nei top club hanno toppato.

Pasalic è un esempio. Pjaca un altro. Così si fa il mercato quando non hai risorse per un fenomeno. Ogni tanto devi scommettere e, purtroppo, è difficile dire che la Fiorentina e Saponara abbiano vinto la loro scommessa.

Gli infortuni, un pugno di partite opache, anche se è giusto dire che quando Ricky ha rivisto il campo Simeone ha ritrovato la via del gol. Ma questo non basta. Quei nove milioni devono, almeno in parte, rientrare. Lui lo sa, e combatte dentro se stesso per tenere vivo quel leggero sorriso sincero da bravo ragazzo, da professionista che firma autografi ai bambini condividendo il loro entusiasmo.

Perché il segnale non sta tanto nelle notizie di mercato che mettono il suo nome in qualche trattativa sparsa qua e là, ma nel fatto che Pioli, costretto al 4-3-3 per dare spazio a Benassi e dall’idea che con due esterni offensivi forti trovi più facilmente la via del gol, il fantasista lo manda a farsi benedire.

E ALLORA? Che fare? Soprattutto nel caso in cui nessuno si faccia avanti per il suo cartellino, che comunque almeno 5 milioni vale ancora? Certo, potrà andare in prestito in qualche squadra di medio bassa classifica, ma questa soluzione non fa felice mai nessun calciatore, soprattutto chi era volato al Milan per tornare a Empoli senza più motivazioni.

La Fiorentina era la grande occasione, ora servono la forza e la fortuna per trovarne un’altra. E intanto Pioli riflette sul da farsi. E se Saponara, giocatore che stima e con cui ha un ottimo rapporto, non trovasse la strada per cambiare aria? Beh, una mattina lo ha messo in difesa con la formazione dei ragazzi.

Ma d’altra parte coi titolari non c’era posto, anche se ne manca uno a centrocampo. E alla prima partita vera (vera si fa per dire), Pioli lo ha messo dentro nel secondo tempo, con la formazione delle riserve, e per farcelo stare lo ha provato mezzala. Una vecchia idea, una delle poche alternative possibili.

Sì, ma servono il passo e la capacità di difendere in fase di non possesso. Per un raffinato come lui non è tutto così potabile come sembra. E intanto il tempo passa e Ricky è sempre qui. Con Cristoforo, Maxi e Thereau, in attesa di una telefonata che se lo porti via, verso un nuovo inizio, una nuova storia.

25 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

25 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Calciomercato

25
0
Lascia un commento!x