Connect with us

Rassegna Stampa

Trenta ore solo per la Viola. Treno-nave-auto da Follonica ad Atene

Di tutto per la Fiorentina. Anche un viaggio paragonabile a quello di Ulisse, per altro con lo stesso obiettivo: arrivare in Grecia

Questa è la storia di un improbabile viaggio che porta nella culla dei miti classici. Il protagonista non è però un moderno Icaro, anzi. I piedi di Alessandro, tifoso viola di Follonica, rimarranno ben saldi a terra, o quantomeno sul livello del mare. Lui, che per paura di volare, ha dovuto rinunciare all’aereo, non vuole però mancare ad Atene. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

C’è un appuntamento con la storia fissato il prossimo 29 maggio. Ci sono 1458 chilometri da coprire con un triathlon di mezzi di trasporto (treno, nave, macchina). Tutto per stare accanto alla Fiorentina.

FOLLONICA-ATENE

Partenza fissata il 28 mattina da Follonica: 9 ore circa di treno, direzione Bari, da dove, alle 19.30 salperà il traghetto. Una traversata ionica che assume gli aspetti di ‘Odissea’, per rimanere in tema, 17 ore di viaggio che terminano nel porto di Patrasso. Poi l’arrivo sul suolo greco e il trasferimento, dopo una notte in albergo, ad Atene, con un’auto noleggiata a Patrasso. Due ore circa di strada che concluderanno la personale maratona del tifoso toscano.

«Il biglietto ce l’ho già, mi manca solo qualcuno con cui condividere questa esperienza e i costi. In tutto dovrei spendere circa 400 euro, l’equivalente richiesto dai voli charter». Un’opzione, quest’ultima, mai presa in considerazione: «Ho preso l’aereo solo una volta in vita mia, quando ero giovane. Da lì mi sposto sempre in macchina o con altri mezzi. Non sarà la mia prima trasferta europea, di sicuro sarà la più» scherza Alessandro, pronto ad una acrobatica trenta ore di viaggio, che dalla costa Toscana lo porterà ai piedi del Partenone, per inseguire un trofeo.

INTERRAIL GRECO

Alessandro non sarà l’unico avventuriero con sciarpa viola al seguito: tra i più di ottomila fiorentini pronti ad invadere la Grecia, tanti si stanno organizzando con mezzi alternativi, ‘via terra’. Tra tutti, i cinquanta membri del Viola Club Casciana Terme pronti a partire dalla Toscana con autobus noleggiato, spostarsi a Brindisi e imbarcarsi per Igoumenitsa, porto greco da cui ripartire, alla volta di Atene, sempre in bus.

Una spedizione che, tra andata e ritorno, durerà cinque giorni (partenza lunedì 27 maggio, ritorno venerdì 31), con più di una sosta studiata per godersi le meraviglie della civiltà ellenica. Una sorta di ‘interrail turistico’, anche se il focus rimarrà sulla sfida all’Olympiacos e sull’Opap Arena, su cui convergeranno tutti i ‘nomadi viola’. Proprio a dimostrazione che per inseguire un sogno non bisogna per forza volare.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x