Montella sfida l’amico Di Francesco, e manda in campo ancora Franck e Federico nonostante il doppio cambio con l’Atalanta.
Non è un crocevia. Per adesso Vincenzo Montella non vuole guardare la classifica e lo stesso ha chiesto di fare ai suoi giocatori. La partita contro la Sampdoria di stasera ha contenuti romantici, l’amicizia con Di Francesco e il suo doppio passato a Genova, ma non sarà decisiva. Così scrive il Corriere Fiorentino.
STRADA GIUSTA. La Fiorentina ha iniziato un percorso nel quale fino ad ora «la squadra ha dimostrato più di quello che ci potessimo aspettare, è andata oltre ogni più rosea aspettativa». Nelle prime quattro gare, i viola hanno incrociato le prime tre dello scorso campionato: in totale due punti. «Siamo rimasti sempre in piedi, ci manca qualche punto rispetto a quello che abbiamo dimostrato — continua Montella — ma la consapevolezza è che stiamo lavorando bene. Dobbiamo stare sereni e lavorare, spesso vengono messe in luce soltanto le cose negative». Il messaggio al gruppo è chiaro: avanti così, senza ansia la vittoria arriverà. I risultati non fanno vacillare la sua posizione: Montella si sente al sicuro. «Mi sento in discussione per la stampa — ribatte — non per la società». Dopo il pareggio contro l’Atalanta, Pradè ha ribadito ancora una volta la fiducia nei suoi confronti.
TITOLARI. Stasera Chiesa e Ribery saranno ancora titolari: «Hanno dimostrato di essere attaccanti, hanno segnato entrambi». Da valutare, invece, la condizione di Dalbert. «A fine primo tempo aveva bisogno del cambio, devo capire come avrà recuperato», aggiunge Montella.

Di
Redazione LaViola.it