Connect with us

News

Tornare in difesa: da miglior reparto a punto debole. Ora dentro Pezzella… e Quarta

Un gol subito di media a partita fino ad agosto, ritmo raddoppiato nelle prime tre gare stagionali: Iachini deve porre rimedi

Toglietemi tutto…ma non i difensori. Ha preso in prestito il famoso spot, Beppe Iachini, l’ha reinterpretato, e l’ha girato ai suoi dirigenti. Del resto, il mister, aveva costruito la classifica della Fiorentina (e la sua conseguente conferma) esattamente su quello: la difesa. La squadra non incantava, ma farle gol era diventato una missione (quasi) impossibile. Dopo il lockdown infatti, quella viola è stata la miglior difesa della Serie A: dodici partite, e dodici gol subiti. La media resta esattamente la stessa se si prende in esame tutta la gestione Iachini riferita al campionato 2019/2020. Un rendimento super se si considera che l’Inter, miglior difesa della scorsa Serie A, di reti ne ha incassate 36. Iachini insomma, da questo punto di vista, ha tenuto per tutto l’ultimo torneo una media da scudetto. Eppure, quello che doveva essere un punto di forza, sembra essersi perso. Così scrive il Corriere Fiorentino.

IL DOPPIO. Lo dicono i numeri: tre partite giocate, fino ad oggi, e sei gol subiti. In pratica, rispetto a quanto accaduto fino ad agosto, la Fiorentina incassa esattamente il doppio. Cos’è successo? Il primo elemento da prendere in esame è l’assenza di Pezzella che, a causa dell’infortunio rimediato prima ancora che partisse il campionato, ha saltato i primi tre appuntamenti. Al suo posto ha giocato Ceccherini, che ha macchiato le sue prestazioni con una serie di errori che hanno pesato parecchio. Per questo, Pradè, ha voluto Martinez Quarta, un titolare aggiunto.

SOLIDITA’ PERDUTA. Tocca a Iachini ritrovare la solidità perduta. Determinato a risolvere i problemi offensivi (e a rispondere a chi lo accusa di difensivismo) il mister sembra aver sbilanciato la squadra. Puntando, ad esempio, su un centrocampo con due interni offensivi (Bonaventura e Castrovilli) che crea più dell’anno scorso, ma non garantisce protezione. Capita quindi di prendere gol in contropiede a San Siro (nonostante il vantaggio) o di concedere ripartenze in serie alla Sampdoria.

36 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

36 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

36
0
Lascia un commento!x