News

Torna l’incubo della difesa. Facce nuove, vecchi difetti

Published on

Fiorentina nuova, problemi vecchi. E quando tra i problemi si trova una fase difensiva come quella attuale della squadra di Pioli, allora il problema è quasi un’emergenza. Perché nella domenica bestiale della Fiorentina quello della difesa è un campanello d’allarme che non può certamente suonare a vuoto. I viola al Bentegodi hanno infatti subìto il nono e il decimo gol della stagione, dato che oggi posiziona la Fiorentina all’undicesimo posto nella classifica dei gol subiti dalle squadre di Serie A. Peggio di Bologna, Samp e anche del Chievo di Maran.

Il dato è preoccupante anche perché quella della difesa, almeno nelle intenzioni estive, doveva essere la prima grande criticità da risolvere dopo l’era Paulo Sousa, tecnico spesso al centro della critica (anche da parte dei suoi dirigenti) per una fase difensiva non proprio eccellente. L’anno scorso, infatti, nelle prime sette giornate furono sette i gol subiti, tre in meno di oggi e soprattutto su sette gare ben tre volte la squadra viola uscì con la rete inviolata. In questa stagione, invece, quello che gli inglesi chiamano «clean sheet» è accaduto solo in un’ occasione, nel 5-0 contro l’Hellas Verona.

Le attenuanti per Pioli (ex difensore e quindi esperto dell’argomento) comunque non mancano. La difesa è stata ricostruita quasi integralmente, tra i cinque titolari in campo ieri (compreso Sportiello) solo Astori giocava con continuità in maglia viola, gli altri sono arrivati in estate. Ed alcuni tardi rispetto alla preparazione (Pezzella, Biraghi e Laurini soprattutto), fatto che sicuramente ha ritardato il lavoro (e si spera pure i benefici) del lavoro del tecnico. La cosa che più preoccupa è forse che gli errori arrivano un po’ da tutti. In principio fu Tomovic (ieri avversario), poi Bruno Gaspar (con la Juve) e con il Chievo Biraghi, colui che diventa l’uomo copertina in negativo della sconfitta di Verona. Un liscio e una diagonale non fatta che ha permesso a Castro di fare due gol.

22 Comments

Popular Posts

Exit mobile version