Connect with us

News

Torna Galliani. Dal ‘rigore per il Milan’, a Montella fino a Ljajic e il campionato falsato

galliani

Domenica per Fiorentina-Monza tornerà al Franchi di Firenze Adriano Galliani, da dirigente dei brianzoli

Non passerà inosservata la sua presenza. Al Franchi di Firenze, infatti, domenica torna Adriano Galliani. Da avversario, alla prima senza i Della Valle. Già perché tra i vecchi proprietari del club viola e l’ex ad del Milan non è c’è quasi mai stato un rapporto idilliaco. Anzi.

Le ultime vicende riportano alla mente la querelle Ljajic. Il serbo, era infatti ad un anno dalla scadenza del contratto e non voleva rinnovare con la Fiorentina. Galliani si inserì con prepotenza sul calciatore, ma alla fine la dirigenza gigliata si mise di traverso mandando lo stesso Ljajic alla Roma per quasi 15 milioni (11+4 di bonus). E da quel trasferimento ne scaturì una vicenda diplomatica, con Paolo Panerai, consigliere della vecchia Fiorentina che sui social attaccò pesantemente lo stesso Galliani per il comportamento tenuto nel tentare di portare via Ljajic dalla Fiorentina. “Caro Adriano, no così non si fa. Per Montolivo mi hai giurato che non avevi contatti. Con Ljajic stai violando il regolamento”. Panerai fuori virgolette contestava a Galliani di aver contattato un giocatore tesserato per un altro club e di essersi affidato non al procuratore ufficiale ma a una persona descritta come un fiduciario della famiglia Ljajic per convincere il giocatore a lasciare la Fiorentina e a trasferirsi al Milan, come riportava la Gazzetta Dello Sport di quei giorni. Era il 2013. La Fiorentina prese le distanze da quella querelle, in modo formale. Ma tutti sapevano della vicinanza dello stesso Panerai con Diego Della Valle.

E poi il ‘campionato falsato’, come ebbe a dire lo stesso Galliani accusando i viola di aver giocato spesso prima del Milan nell’anno del quarto posto viola che portò il Milan in Champions a suon di rigori, tanto da creare il motto ‘rigore per il Milan’, anche in riferimento alla partita di Cagliari che il Milan giocò con i tifosi sardi e i viola giocarono a porte chiuse, per la querelle sullo stadio dei rossoblu. Vicenda, e schermaglie, che portano alla fuga dalla tribuna del Franchi dello stesso Galliani perché contestato aspramente dai tifosi della Fiorentina.

galliani

In 4 presero il daspo. Moltissima acredine, tra la vecchia dirigenza/proprietà della Fiorentina e lo stesso Galliani aveva però radici lontane di anni. Fin da quando lo stesso braccio destro nel Milan di Berlusconi era Presidente della Lega, con il tema dei diritti tv, della spartizione delle risorse, che Diego Della Valle voleva più equo e che mise in conflitto le due parti anche in nome del conflitto d’interessi. Ne nacque una vera e propria faida sportiva, con Diego Della Valle stesso che si trovò a guidare una parte di club che si ribellarono a quel sistema di potere, con una Presidenza di Lega da eleggere, le dimissioni di Galliani, e altre vicissitudini da cui nacque Calciopoli. Vicenda sulla quale è superfluo ritornare

Fino a quel Milan-Fiorentina in cui Diego Della Valle venne immortalato dalle telecamere di Sky a dialogo con lo stesso Galliani. Cosa che non piacque di certo ai tifosi viola che in Galliani vedevano una figura di potere nemica, come lo era stato Moggi negli anni precedenti.

Torna Galliani, che scelse Montella al Milan, provocando un’altra scia di polemiche visto che per molti, quel corteggiamento del dirigente rossonero all’aeroplanino, fu la causa della rottura tra il tecnico viola e gli stessi Della Valle, che lo esonerarano pretendendo comunque una clausola per liberare il tecnico che ripiegò andando alla Samp, prima di approdare proprio al Milan.

Domenica Galliani e la Fiorentina incroceranno nuovamente il loro destino calcistico. E non più politico-calcistico, anche se i rapporti tra la nuova dirigenza e lo stesso ex ad milanista vengono descritti come ottimi. I Della Valle non ci sono più, e il Monza è in Serie C. Il resto è storia, che piaccia o meno.

44 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

44 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

44
0
Lascia un commento!x