Rubriche

Torino-Fiorentina, l’Album dei Ricordi: da Osvaldo a Batistuta, Ribery e lo 0-0 dell’anno scorso

Published on

I precedenti della sfida tra Torino e Fiorentina che si affronteranno domenica pomeriggio in Serie A

Sono 75 i precedenti tra Torino e Fiorentina che si affronteranno in Piemonte: il bilancio parla di 40 vittorie granata, 22 pareggi e 13 vittorie viola.

L’anno scorso fu pareggio 0-0, due anni fa per 1-1, con rete di Jovic. Tre anni fa fu tonfo viola, col Torino che vinse 4-0 in una gara che sembrava non doversi giocare causa covid, ma che alla fine vide la Fiorentina non scendere praticamente in campo. Quattro anni fa finì 1-1, con un gol di pregevole fattura di Ribery e pari granata nel finale agevolata da un rosso rimediato da Castrovilli e uno da Milenkovic, con sceneggiata di Belotti:

Cinque stagioni fa fu 2-1 per i padroni di casa, con reti di Zaza e Ansaldi per il Torino, e gol di Caceres per i viola:

In campionato nel 2018-19 fu 1-1 a Torino, con gol di Benassi per i viola e autogol di Lafont:

Mentre fu 0-2 in Coppa Italia con doppietta di Chiesa. Nel 2017-18 fu 1-2 per la Fiorentina con i gol di Veretout e Thereau:

Nei due anni precedenti erano arrivati due ko a Torino: 2-1 nel 2016-17 e l’anno prima 3-1, col gol Alonso che esultò con le corna da torero facendo infuriare lo stadio granata.

L’ultima vittoria esterna della Fiorentina prima di quella del 2018 risaliva al 7 dicembre 2008, vittoria 1-4 con doppietta di Gilardino e gol di Mutu e Kuzmanovic:

Altra vittoria nella stagione 2006-07, a decidere nello 0-1 dell’8° giornata Martin Jorgensen:

Vittoria 0-3 nel 1995-96 con doppietta di Batistuta e gol di Baiano:

Ma il ricordo più bello del recente passato di questa sfida per i colori viola è datato 18 maggio 2008:

Nessuno l’ha mai dimenticata quella vittoria di Torino contro il Toro all’ultima giornata del campionato 2007-08. Osvaldo in rovesciata regalava l’accesso alla Champions League alla Fiorentina di Prandelli che, dopo averla conquistata due volte sul campo salvo poi vedersela negare dalla sentenze di Calciopoli, tornava finalmente in paradiso.

Altri precedenti: raffica di pareggi tra il 2012 e il 2014, 1-1 con la rete di Babacar su assist di Bernardeschi, 0-02-2 con El Hamdaoui e Gonzalo Rodriguez su rigore:

Tra i ricordi anche un 4-3 a Firenze con reti di Cuadrado, Aquilani, Ljajic, e Romulo:

Così come un 6-3 nell’era Cecchi Gori nel 1994-95 con doppietta di Batistuta, gol di Tedesco, Pellegrini, Marcio Santos e Rui Costa:

Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version